L’Ibrahim Ayari che oggi attira le attenzioni di club del calibro di Milan e Borussia Dortmund è il frutto di un percorso iniziato fin da bambino, quando, a sei anni, ha mosso i primi passi nel calcio con l’accademia del Råsunda. Due anni dopo si è trasferito all’AIK, uno dei club più prestigiosi di Svezia, con cui nel 2021 ha firmato il suo primo contratto da professionista fino al 2025. Tuttavia, il suo talento non è passato inosservato e pochi anni dopo è approdato in Premier League, firmando per il Brighton.
Il debutto nel calcio inglese è avvenuto il 19 marzo, quando Ayari è sceso in campo per la prima volta in FA Cup, sostituendo Alexis Mac Allister al 78° minuto. Qualche mese più tardi, il 28 maggio, ha collezionato il suo primo gettone in Premier League. Dopo una stagione in cui ha fatto esperienza con i prestiti al Blackburn Rovers e al Coventry City in Championship, il centrocampista ha conquistato un ruolo più stabile con la maglia dei Seagulls.
Il presente di Ayari e l’interesse di due Big d’Europa
Nell’attuale stagione, il 21enne ha collezionato 28 presenze in tutte le competizioni con il Brighton, fornendo un assist e dimostrando grande versatilità. Sotto la guida di Fabian Hurzeler, Ayari ha giocato sia come centrocampista difensivo che come mezzala creativa, mostrando doti che potrebbero far comodo a squadre di livello superiore. Ed è proprio su questo che Milan e Borussia Dortmund stanno puntando.
Secondo Football Insider, entrambe le squadre sono pronte a mettere alla prova la resistenza del Brighton, il cui contratto con Ayari scadrà solo nel giugno 2027. Il club inglese dovrà decidere se puntare su di lui per il futuro o cedere alle lusinghe delle due potenze europee. Il Milan, in particolare, potrebbe vederlo come un potenziale sostituto di Ruben Loftus-Cheek, spesso limitato dagli infortuni e già menzionato come possibile partente.
Non solo Ayari, è Maxim De Cuyper il sostituto di Theo Hernandez

Parallelamente, il club rossonero sta valutando anche il profilo di Maxim De Cuyper, il terzino sinistro del Club Brugge che potrebbe essere il successore di Theo Hernandez in caso di addio del francese. De Cuyper, pur non avendo le doti esplosive di Theo, vanta una tecnica sopraffina e un’ottima capacità nei cross e nei calci piazzati.
Pur essendo naturalmente mancino De Cuyper è bravo anche con il destro come sottolineato dai 5-6 assist registrati in campionato ogni stagione e all’abilità nello battere i calci d’angolo da ambo i lati. De Cuyper è anche abile in fase realizzativa come sottolineato dai ben nove gol segnati con la maglia del Westerlo (club in cui era in prestito) e alle cinque reti segnate la scorsa stagione con il Bruges. Tuttavia, il belga deve ancora dimostrare di poter reggere il confronto in un campionato fisico e intenso come la Serie A.