Il talento turco Arda Güler potrebbe lasciare il Real Madrid nella prossima sessione estiva di calciomercato, e l’Italia sembra essere la sua destinazione preferita. Nonostante abbia collezionato 30 presenze in questa stagione, la maggior parte di esse sono state da subentrato, a causa della folta concorrenza nel reparto offensivo dei Blancos. Ora, il giovane trequartista sembra pronto a cambiare aria per ottenere maggiore spazio e continuità.
Arda Guler: l’interesse per la Serie A e l’esempio di Kenan Yildiz
Secondo le ultime indiscrezioni riportate da fussball.news (tramite Sport), diverse squadre europee stanno monitorando la situazione di Güler. In Bundesliga, RB Lipsia e Bayer Leverkusen sono fortemente interessate, ma il giocatore avrebbe espresso la volontà di trasferirsi in Serie A. Il successo di Kenan Yildiz con la Juventus negli ultimi mesi ha rafforzato questa scelta, dimostrando che il campionato italiano può essere una rampa di lancio per giovani talenti turchi.
Milan e Inter sono le squadre più accreditate per assicurarsi il talento classe 2005. Entrambi i club sono alla ricerca di un giocatore con le caratteristiche di Güler, capace di agire sia da trequartista che da esterno offensivo. Il Real Madrid, dal canto suo, non esclude una cessione a titolo definitivo, ma vorrebbe mantenere il controllo sul giocatore attraverso una clausola di riacquisto, come già fatto in passato con Brahim Diaz e altri talenti.
Non solo Arda Guler, ristrutturazione in corso al Milan
A gennaio, il Milan aveva già avviato colloqui con il Real Madrid per un possibile prestito di Güler, salvo poi virare su Joao Felix. Ora, con la riorganizzazione in atto nella dirigenza rossonera, il futuro del mercato del club potrebbe prendere nuove direzioni. Dal 20 marzo inizierà la fase operativa della ristrutturazione societaria, con l’amministratore delegato Giorgio Furlani impegnato nella ricerca di un nuovo direttore sportivo.
Casa Milan sta valutando l’introduzione di una figura di Head of Football, un ruolo inedito per il club, che fungerebbe da anello di congiunzione tra il campo e le dinamiche istituzionali del calcio. Tra i nomi accostati a questa posizione c’è quello di Demetrio Albertini, attuale Presidente del settore tecnico della FIGC, mentre rimane vivo l’interesse per un ritorno di Massimo Ambrosini.
Allegri e il Milan: suggestione possibile?

Un altro tema caldo legato al Milan è quello della panchina. Massimiliano Allegri, senza squadra dall’addio alla Juventus, starebbe aspettando la chiamata giusta per tornare in panchina. Il suo mentore, Giovanni Galeone, ha escluso un ritorno alla Juventus, mentre ha lasciato intendere che un’opzione Milan potrebbe essere più concreta.
Tuttavia, i rossoneri non hanno ancora preso una decisione definitiva sul futuro della guida tecnica, mentre in casa bianconera la posizione di Thiago Motta è diventata più fragile dopo la pesante sconfitta per 4-0 contro l’Atalanta. Parte della tifoseria juventina ha addirittura invocato un ritorno di Allegri, ma l’allenatore livornese sembra più orientato verso altre opportunità, comprese offerte dall’estero.
Il mercato estivo si accende: Arda Guler, tecnico e dirigenza
Con l’avvicinarsi dell’estate, la situazione di Arda Güler continuerà a essere monitorata da vicino. Il talento turco vuole una squadra che gli garantisca minutaggio e fiducia, e il campionato italiano potrebbe rappresentare il contesto ideale per la sua crescita. Milan e Inter restano in pole position, ma tutto dipenderà dalle strategie di mercato del Real Madrid e dalle richieste economiche del club spagnolo.
Nel frattempo, la rivoluzione in casa Milan e le incertezze sulle panchine delle big italiane potrebbero dare vita a un’estate di calciomercato scoppiettante, con tanti intrecci che coinvolgono giocatori e allenatori di primissimo livello.