Ancora più di Allegri, sarebbe Antonio Conte il preferito di Paratici al Milan. L’allenatore del Napoli accetterebbe ma gli ostacoli sono tanti.
La corsa al ruolo di direttore sportivo del Milan entra nella fase decisiva e, sebbene la competizione resti apertissima, Fabio Paratici sembra aver preso il comando. Il profilo dell’ex dirigente di Juventus e Tottenham si adatta perfettamente alle richieste della proprietà: conoscenza approfondita del calcio italiano, una vasta rete di contatti internazionali e un curriculum ricco di successi. Non a caso, le sue quotazioni sono in forte ascesa, e un incontro con Giorgio Furlani è previsto nei prossimi giorni per discutere del suo possibile approdo in rossonero.
Tare, l’accordo con Ibra e Cardinale e i dubbi di Furlani
Negli ultimi mesi, Igli Tare era considerato uno dei candidati principali per la carica di direttore sportivo. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, l’ex dirigente della Lazio avrebbe trovato un accordo verbale con Zlatan Ibrahimovic e Gerry Cardinale durante un incontro avvenuto a Londra alcune settimane fa. Tuttavia, Giorgio Furlani ha preferito prendersi del tempo per valutare anche altri profili, segno di un processo decisionale ancora in evoluzione.
Paratici sempre più forte. Il suo nome per la panchina: il preferito è Conte
Nonostante iniziali perplessità all’interno della proprietà, Paratici ha progressivamente guadagnato consensi. La sua squalifica di 30 mesi, derivante dalle vicende legate alla Juventus, sta per essere definitivamente scontata, e il Milan sembra pronto a puntare su di lui per dare una nuova direzione alla gestione sportiva del club. La scelta del direttore sportivo avrà inevitabili conseguenze anche sulla panchina rossonera, e proprio su questo fronte potrebbero esserci importanti sviluppi.
Allegri o Conte? La scelta per la panchina

L’eventuale nomina di Paratici potrebbe incidere in modo significativo sulla scelta dell’allenatore per la prossima stagione. Attualmente, Massimiliano Allegri è considerato un profilo molto gradito sia da Furlani che da Cardinale, ritenuto l’uomo giusto per avviare un nuovo ciclo vincente. Tuttavia, la preferenza di Paratici sarebbe Antonio Conte, un nome che renderebbe il progetto rossonero ancora più ambizioso.
Conte ha attualmente un contratto con il Napoli fino al 2027, con un ingaggio da 6,5 milioni di euro netti a stagione più bonus. Si tratta di una pista complicata per diversi motivi, ma non impossibile. L’ex tecnico di Inter e Juventus rappresenterebbe un punto di svolta per il Milan, riportando in panchina un allenatore con un’idea chiara di calcio e una mentalità vincente.
Il mercato: De Cuyper nel mirino per sostituire Theo

Oltre alla questione direttore sportivo e allenatore, il Milan guarda già al mercato in vista della prossima stagione. Gli osservatori rossoneri hanno individuato Maxim De Cuyper come possibile sostituto di Theo Hernandez, destinato alla cessione in estate. Il terzino belga, cresciuto nell’accademia del Club Brugge, ha un contratto con il club fino al 2028 ed è molto legato alla sua attuale squadra.
Nonostante ciò, a 24 anni potrebbe essere il momento giusto per un salto di qualità. Il Club Brugge valuta il suo cartellino tra i 15 e i 20 milioni di euro, cifra che potrebbe aumentare grazie a eventuali bonus. Il Milan dovrà però affrontare la concorrenza di diversi club di Premier League, interessati al giocatore.
Le priorità del Milan prima del mercato
Prima di muoversi concretamente sul mercato, il Milan dovrà risolvere le questioni cruciali legate alla dirigenza e alla guida tecnica. L’eventuale arrivo di Paratici potrebbe delineare con maggiore chiarezza il futuro della panchina e delle strategie di mercato. Solo dopo queste decisioni fondamentali, il club potrà concentrarsi sull’acquisto dei rinforzi necessari per affrontare la prossima stagione con ambizioni rinnovate.