Milan, la rivoluzione di Conceicao: difesa a tre per risvegliare il Diavolo

Il Milan sta attraversando una stagione complicata, alla ricerca di una svolta che possa rilanciarne le ambizioni. Dopo mesi di difficoltà, l’arrivo di Sergio Conceicao potrebbe rappresentare il punto di rottura con il recente passato. Il tecnico portoghese sta cercando di imprimere la propria visione alla squadra, sperimentando nuove soluzioni tattiche per rivitalizzare il gruppo.

Negli ultimi anni, i rossoneri hanno adottato prevalentemente due sistemi di gioco: il 4-3-3 e il 4-4-2, con variazioni minime a seconda delle esigenze. Tuttavia, questa rigidità tattica sembra aver limitato la crescita della squadra, e ora Conceicao punta a un cambiamento radicale: il passaggio alla difesa a tre. Questa soluzione non si vedeva dai tempi in cui Stefano Pioli fu costretto ad adottarla a causa di una carenza di difensori disponibili. Ma stavolta, l’idea non nasce da un’emergenza difensiva, bensì dalla volontà di migliorare il reparto offensivo.

L’innovazione tattica

Secondo il “Corriere della Sera”, il nuovo sistema non solo dovrebbe garantire maggiore solidità difensiva, ma anche esaltare le qualità offensive di alcuni elementi chiave. Tra questi, spiccano Theo Hernandez e Rafael Leao, che in una configurazione più avanzata potrebbero esprimere al meglio le loro caratteristiche. Un altro giocatore che potrebbe beneficiare di questo cambiamento è Santiago Gimenez, attaccante dal rendimento altalenante, ma che il tecnico portoghese ritiene più adatto a un modulo con tre centrali difensivi.

L’obiettivo di Conceicao è quello di risvegliare una squadra che, negli ultimi mesi, è sembrata spesso priva di energie e idee. Questo cambiamento tattico rappresenta un esperimento che potrebbe dare nuovi stimoli ai giocatori e riportare entusiasmo in una piazza esigente come quella rossonera. Non si tratta solo di trovare nuove soluzioni in campo, ma anche di trasmettere una mentalità più aggressiva e propositiva.

Si svuota l’infermeria del Milan

Nel frattempo, a Milanello la situazione resta tesa. Dopo l’ultima gara, sono stati concessi due giorni di riposo alla squadra, ma alcuni giocatori hanno deciso di non usufruirne. Secondo “La Gazzetta dello Sport”, il centro sportivo si è svuotato, con la maggior parte della rosa che ha approfittato della pausa per recuperare le energie. Tuttavia, ci sono delle eccezioni: Ruben Loftus-Cheek ed Emerson Royal hanno continuato ad allenarsi per accelerare il loro ritorno in campo. Il centrocampista inglese spera di rientrare già nel prossimo weekend, mentre per il difensore brasiliano il recupero sarà più lungo a causa di un problema al polpaccio.

La situazione in casa Milan resta complessa, ma il tentativo di Conceicao di cambiare rotta potrebbe rappresentare la scintilla necessaria per ridare vita a una stagione finora deludente. Resta da vedere se la sua rivoluzione tattica darà i frutti sperati, ma una cosa è certa: il Milan non può più permettersi di restare fermo.

Tags AC Milan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici