L’allenatore portoghese è sotto esame e, in caso di un altro risultato negativo, potrebbe essere sollevato dall’incarico. La dirigenza rossonera valuta con attenzione la situazione e si prepara a prendere una decisione cruciale. Dopo tre sconfitte di fila contro Torino, Bologna e Lazio, il Milan è costretto a vincere per invertire la rotta. La trasferta contro il Lecce diventa un crocevia fondamentale non solo per la classifica, ma anche per il destino di Sergio Conceição.
Conceição a rischio, Tassotti pronto a subentrare
Il club preferirebbe evitare un nuovo cambio in panchina, considerando che la stagione sembra ormai compromessa. Tuttavia, senza una svolta immediata, l’esonero potrebbe diventare inevitabile. Se Conceição dovesse essere allontanato, Mauro Tassotti, attualmente nello staff del Milan Futuro, sarebbe il principale candidato a prendere il comando della squadra fino al termine della stagione. Nonostante la volontà di dare continuità, la pressione aumenta di giorno in giorno, soprattutto dopo le deludenti prestazioni recenti.
Leao in panchina: cambio di strategia
Per la sfida contro il Lecce, Conceição ha deciso di lasciare Rafael Leao fuori dall’undici titolare. Il portoghese, considerato per anni un punto fermo della squadra, sta vivendo un periodo difficile e l’allenatore ha optato per un riassetto offensivo. Pulisic sarà spostato sulla fascia sinistra, mentre a destra verrà dato spazio al giovane Jimenez, classe 2005, in crescita nel Milan Futuro. Una scelta netta, che dimostra la volontà di Conceição di cambiare l’assetto della squadra per cercare un’immediata reazione.
Champions lontana, obiettivo Europa League
Le tre sconfitte consecutive hanno ridotto al minimo le speranze di qualificazione alla prossima Champions League. Con undici punti di distanza dalla Juventus, attualmente quarta, il traguardo appare irraggiungibile. Anche in caso di passi falsi dei bianconeri, la discontinuità del Milan rende improbabile una rimonta. La squadra ora deve concentrarsi sulla qualificazione in Europa League, un obiettivo inferiore alle ambizioni iniziali, ma fondamentale per dare un senso alla stagione. La situazione è resa ancora più tesa dalle proteste dei tifosi, che continuano a contestare la gestione del club. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

La Curva Sud non arretra: contestazione anche a Lecce
Il malcontento della tifoseria rossonera è sempre più evidente. Anche nella trasferta di Lecce, la Curva Sud proseguirà la protesta iniziata contro la Lazio, entrando nel settore ospiti solo dopo i primi quindici minuti di gioco. La contestazione è diretta principalmente contro la proprietà di Gerry Cardinale e il fondo RedBird, accusati di aver gestito male la società. I cori contro la dirigenza sono ormai una costante e testimoniano una frattura sempre più profonda tra la squadra e il suo pubblico.
Ultime speranze per salvare la stagione
Nonostante un campionato deludente, il Milan è ancora in corsa per un trofeo. La possibilità di conquistare la Coppa Italia potrebbe dare un senso all’annata, ma non basterà certo a cancellare gli errori commessi. La partita contro il Lecce sarà decisiva per il futuro di Conceição e per le residue speranze europee della squadra. Un successo potrebbe restituire un minimo di serenità, mentre un altro passo falso potrebbe sancire la fine dell’avventura del tecnico portoghese in rossonero. Ora spetta al campo dare una risposta.