Milan, non è saltato il rinnovo di Maignan: si tratta di una scelta strategica

Il Milan sta adottando una strategia molto precisa per quanto riguarda i rinnovi come testimoniato da quelli di Reijnders e Maignan.

Nonostante una stagione piena di alti e bassi, il Milan ha regalato ai suoi tifosi una piccola ma significativa certezza per il futuro: il rinnovo contrattuale di Tijjani Reijnders. Il centrocampista olandese, punto fermo della mediana rossonera, ha deciso di legarsi ancora più a lungo al club, prolungando il suo accordo fino al 2030. Un segnale importante per il progetto tecnico, anche se il nuovo contratto entrerà in vigore solo dalla prossima stagione.

Reijnders e il rinnovo posticipato

Il prolungamento dell’ex AZ Alkmaar rappresenta una delle poche buone notizie in un periodo complicato per il Milan. Il giocatore ha firmato il nuovo accordo lunedì pomeriggio, dichiarando apertamente il suo amore per il club e per la città, definendo Milano come la sua “casa” e il luogo in cui vuole crescere insieme alla sua famiglia. Tuttavia, per ragioni regolamentari, l’effettiva decorrenza del contratto slitterà all’inizio della stagione 2025/26.

La decisione è legata alle normative italiane sulla durata dei contratti, che permettono ai club di firmare accordi quinquennali. Posticipando l’inizio del nuovo contratto, il Milan potrà garantire la permanenza di Reijnders fino al 2030, anziché fino al 2029. Un dettaglio burocratico che rientra nelle strategie del club per ottimizzare i tempi e le condizioni dei rinnovi.

Dal punto di vista economico, il centrocampista vedrà raddoppiato il suo ingaggio: dagli attuali 1,7 milioni di euro netti a stagione si passerà a una cifra vicina ai 4 milioni. Un investimento importante per blindare un giocatore che, nonostante le difficoltà generali della squadra, si è rivelato un elemento imprescindibile nel centrocampo rossonero.

Maignan, rinnovo in stand-by tra dubbi e strategie di mercato

Se il Milan ha chiuso con successo il rinnovo di Reijnders, la situazione è più incerta per quanto riguarda Mike Maignan. Il portiere francese, uno dei leader dello spogliatoio, è stato al centro di voci di mercato negli ultimi mesi, e nonostante un accordo verbale raggiunto già prima dell’inizio dell’anno, la firma ufficiale ancora non è arrivata.

Secondo Calciomercato.com, la trattativa non si è arenata per mancanza di volontà, ma per ragioni strategiche legate al mercato. Il valore di Maignan è recentemente calato dopo alcune prestazioni opache, e questo potrebbe aver rallentato il processo di rinnovo. Il Milan non sembra avere la stessa urgenza dimostrata nel caso di Reijnders, probabilmente perché le offerte concrete per il portiere non sono ancora arrivate con la stessa insistenza di quelle per l’olandese.

La dirigenza rossonera è consapevole che, anche in caso di rinnovo, Maignan non sarebbe considerato incedibile. Se in estate dovessero arrivare offerte interessanti, il Milan potrebbe prenderle in considerazione, valutando il miglior scenario possibile sia per il club che per il giocatore.

Maignan e Reijnders: due conferme, poche certezze

Il rinnovo di Reijnders rappresenta senza dubbio un segnale di continuità, ma non basta a dissipare tutte le ombre su questa stagione. La gestione dei contratti continua a essere un tema caldo, e il caso Maignan dimostra come la dirigenza stia operando con cautela, bilanciando tra esigenze sportive ed economiche.

La prossima estate sarà cruciale: il Milan dovrà decidere se puntare ancora sul proprio portiere titolare o se ascoltare eventuali offerte. Nel frattempo, la conferma di Reijnders offre almeno un barlume di stabilità in un’annata finora complicata.

Tags AC Milan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici