Conceicao difende Reijnders, ma svela un problema di Pulisic

Sergio Conceicao in conferenza stampa ha presentato la sfida di domani contro la Lazio a San Siro. Partendo dalle motivazione e analizzando la situazione di Reijnders, Pulisic e Felix in particolar modo.

La conferenza stampa

Ecco le parole di Conceicao: “Vincere, vincere, vincere, vincere. È quello che vogliamo noi. Sappiamo la responsabilità ed il momento, siamo coscienti di cosa è accaduto o per errori nostri o per errori di qualcuno che non possiamo controllare: il risultato è stato negativo. Non possiamo aggrapparci alle piccole sfortune, la vita è così. Dobbiamo lavorare su quello che non va e portare risultati, non c’è altra via.

Un titolo che potevamo vincere l’abbiamo vinto. Possiamo anche svalorizzarlo, ma un titolo è importante. Poi c’è ancora la Coppa Italia. Ci sono queste 12 partite da affrontare, essendo un po’ diversi a tutti i livelli: tattica, fisica e di testa. Con una mentalità che deve essere al mille per cento dal primo all’ultimo secondo della partita. L’80% dei gol che subiamo succede sempre qualcosa di strano che di solito succede una volta in stagione. Questi momenti passeranno col lavoro”.

Tornare a vincere

“Sono qua per mettere a nudo questo orgoglio e questa voglia di vincere: sono sempre stato abituato a vincere fin da piccolo. In Italia ho vinto, ho vinto da giocatore e poi ho vinto da allenatore. Sono passati 13 anni per arrivare in Italia da allenatore, era un sogno per me. Ora metto tutto qua dentro, in un club storico e grande. Ma erano altri tempi, quando il Milan puntava a vincere la Champions e la vinceva, con altri giocatori e con un altro ambiente. Ma la fame dei tifosi è sempre la stessa, per loro è importante vincere a prescindere da chi c’è qui. Ho chiesto ai ragazzi di lavorare bene, di capire cosa facciamo a livello di esercizi per poi portarlo in panchina. Chi ha giocato a Bologna ha fatto lavoro di recupero, domani andremo sul campo a preparare la partita con la Lazio. La prossima partita è la più importante. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

Ho visto cose positive nel primo tempo di Bologna. Abbiamo preso un gol in cui c’è un fallo. Non dobbiamo aggrapparci a questo, ma dopo questo errore dell’arbitro cosa dovevamo fare? È vero, non siamo stati all’altezza. Abbiamo bisogno di più leggerezza ed equilibrio a livello mentale. Ci sono stati dei momenti. Musah una volta, avevamo la possibilità di fare anche 2-1. Poi in un episodio semplice, la palla era fuori. Il giocatore doveva stare più attento sulla rimessa laterale, l’altro doveva essere più attento in area: ne abbiamo parlato”.

Reijnders e Felix

“Penso che Tijji non sia in calo. Ha fatto anche gol a Torino. Lui è molto presente in costruzione, si inserisce in area. Sta giocando un po’ più basso ma ha la libertà di andare in avanti come voglio io. Tutti possono dare di più, anche io. Tijji sta facendo quello che voglio io, Puli è diverso. Il giorno della partita col Bologna il dottore mi ha detto che non poteva iniziare la partita. In quel momento devo trovare la soluzione, devo spostare Musah e mettere Joao che non doveva giocare dall’inizio. Vi dico la verità. Ha un piccolo problema fisico da un mese e dobbiamo gestirlo, si vede nella sua freschezza fisica. LEGGI QUI: L’analisi societaria del Milan e tutte le stranezze

Joao è molto bravo tra le linee, secondo me delle volte con la voglia di toccare palla tante volte si sposta in zone in cui non serve: abbiamo bisogno di una seconda punta. Lui accetta che deve migliorare tutti i giorni qualcosa, deve essere più decisivo: non deve trovarsi lontano dalla porta come succede adesso. Deve fare la differenza negli ultimi trenta metri, stiamo lavorando su questo con lui così come con altri giocatori”.

Tags AC Milan
Seguici