Tonali fa sperare i tifosi del Milan: “Voglio tornare”. Ma è possibile?

Le recenti dichiarazioni di Sandro Tonali hanno riacceso le speranze dei tifosi rossoneri per un suo possibile ritorno al Milan. In un’intervista rilasciata a La Repubblica, il centrocampista ha svelato alcuni retroscena del suo addio e lasciato aperta la porta per il futuro: “Non ho rimpianti. L’idea di tornare a Milano un giorno c’è, ma non è il pensiero che mi sveglia la mattina”. Parole che lasciano spazio alle interpretazioni, ma quanto è realmente fattibile un’operazione del genere?

Il peso economico del ritorno di Tonali al Milan

Il Milan, nell’estate del 2023, ha ceduto Tonali al Newcastle per una cifra di 58,9 milioni di euro, generando una plusvalenza di 48,4 milioni. Ora, riportarlo a Milano non sarebbe affatto semplice dal punto di vista finanziario. Il Newcastle, che non ha potuto contare sul giocatore per gran parte della stagione a causa della sua squalifica, non sembra intenzionato a cederlo. Qualsiasi trattativa dovrebbe partire da una cifra compresa tra i 50 e i 55 milioni di euro, un investimento considerevole per il club rossonero.

Una possibile via per ridurre il costo dell’operazione potrebbe essere l’inserimento di una contropartita tecnica. Tra i nomi che potrebbero interessare il Newcastle c’è quello di Malick Thiaw, difensore apprezzato da Eddie Howe. Già la scorsa estate ci furono contatti tra il club inglese e l’entourage del giocatore, ma il Milan valutava il tedesco circa 35 milioni di euro, cifra che raffreddò i discorsi. Se il Newcastle dovesse insistere su Tonali, l’inclusione di Thiaw potrebbe rendere l’affare più accessibile.

Lo scoglio dello stipendio

Oltre alla valutazione del cartellino, un altro grande ostacolo è rappresentato dall’ingaggio di Tonali. Il centrocampista guadagna attualmente 7 milioni di euro netti a stagione, più 2 milioni di bonus, con un contratto valido fino al 2028. Un ingaggio più che raddoppiato rispetto ai 2,5 milioni percepiti durante la sua esperienza al Milan. Attualmente, il giocatore più pagato della rosa rossonera è Rafael Leao, con 5 milioni più 2 di bonus, e l’inserimento di Tonali a quelle cifre creerebbe inevitabili squilibri nel monte ingaggi. Inoltre, il Decreto Crescita non sarebbe applicabile in caso di rientro in Italia, rendendo ancora più onerosa l’operazione.

Un’operazione difficile, ma non impossibile

Nonostante gli ostacoli economici, il legame tra Tonali e il Milan rimane forte. Il centrocampista non ha mai nascosto il suo affetto per il club e i tifosi, e in futuro un suo ritorno potrebbe diventare più concreto, magari con condizioni economiche più favorevoli e tra diversi anni. Al momento, infatti, l’operazione appare complessa e difficilmente realizzabile nel breve termine.

Tags AC Milan
Seguici