Bologna-Milan: ultime, statistiche e probabili formazioni

La vigilia di Bologna-Milan porta con sé tensione e aspettative. La partita, in programma domani sera, potrebbe rappresentare un momento chiave per le ambizioni Champions dei rossoneri. Con una vittoria, la squadra di Sergio Conceição consoliderebbe la propria posizione tra le prime quattro, mentre un risultato negativo potrebbe rivelarsi un colpo durissimo per le speranze europee del Milan.

Le ultime su Bologna-Milan

Secondo le ultime indiscrezioni, Mike Maignan sarà confermato tra i pali, protetto da una difesa che vedrà sicuramente Alex Jimenez, Strahinja Pavlovic e Theo Hernandez. Tuttavia, resta ancora aperto il ballottaggio per il secondo centrale: Fikayo Tomori sembrava favorito, ma le ultime indicazioni danno Malick Thiaw come possibile titolare.

A centrocampo, Yunus Musah manterrà il suo posto, questa volta affiancato da Youssouf Fofana, pronto a riprendersi una maglia da titolare. La trequarti potrebbe vedere Tijjani Reijnders come interprete principale, ma non è escluso che l’olandese possa essere arretrato per far spazio a un modulo più offensivo.

In attacco, Christian Pulisic e Santiago Gimenez sono certi di partire dal primo minuto. L’ultimo posto nei Fab Four, invece, è ancora conteso tra Rafael Leao e Joao Felix, con il portoghese in vantaggio nelle gerarchie di Conceição.

Bologna-Milan: una storia lunga 186 partite

Il Milan e il Bologna hanno una storia di confronti lunga 125 anni, con 186 partite disputate tra le due squadre. Il bilancio pende a favore dei rossoneri, che hanno ottenuto 87 vittorie, 47 pareggi e 52 sconfitte. Da segnalare che il Milan ha perso solo due volte in trasferta contro il Bologna in questo millennio, entrambe nei primi anni 2000.

L’anno scorso, il Milan ha trionfato al Dall’Ara nel match d’andata con un netto 2-0, grazie alle reti di Olivier Giroud e Christian Pulisic. Tuttavia, il ritorno a San Siro è stato più combattuto: dopo il vantaggio di Zirkzee, una doppietta di Ruben Loftus-Cheek sembrava aver indirizzato il match verso i rossoneri, ma un rigore trasformato da Riccardo Orsolini ha regalato un pareggio ai felsinei nei minuti di recupero.

Dati e statistiche chiave di Bologna-Milan

Il Milan ha un ottimo record contro il Bologna, rimanendo imbattuto nelle ultime 17 sfide in Serie A (13 vittorie e 4 pareggi). L’ultimo successo del Bologna risale a gennaio 2016, quando Emanuele Giaccherini firmò il gol decisivo a San Siro.

D’altro canto, il Bologna sta vivendo una stagione positiva e può vantare un’incredibile solidità casalinga: gli emiliani sono imbattuti in 15 delle ultime 16 partite disputate al Dall’Ara, con l’unica sconfitta arrivata contro l’Hellas Verona. Inoltre, hanno vinto le ultime tre gare interne e puntano a ottenere la quarta consecutiva, traguardo mai raggiunto dal febbraio 2024.

Per il Milan, la sfida arriva in un momento delicato: i rossoneri devono evitare di incappare in una seconda sconfitta consecutiva in campionato, cosa che non accade da oltre un anno.

Giocatori chiave da tenere d’occhio

Tra i protagonisti attesi spicca Dan Ndoye, esterno del Bologna che potrebbe mettere in difficoltà Theo Hernandez con la sua velocità e imprevedibilità. Sul versante opposto, Davide Calabria potrebbe avere una motivazione extra per ben figurare, considerando la sua storia con l’allenatore del Bologna, Sergio Conceição.

In difesa, occhi puntati su Fikayo Tomori: il centrale inglese deve convincere il tecnico per mantenere il posto da titolare, con Matteo Gabbia pronto a insidiarlo in caso di prestazioni poco convincenti.

Infine, Joao Felix ha bisogno di una grande prestazione per dimostrare di poter essere un elemento chiave della squadra. Con Leao in vantaggio per una maglia da titolare, il portoghese dovrà farsi trovare pronto per cogliere l’opportunità.

Milan-Bologna si preannuncia una sfida fondamentale per entrambe le squadre. Se il Milan vuole restare in corsa per un posto in Champions League, deve assolutamente portare a casa i tre punti. Tuttavia, il Bologna ha dimostrato di essere una squadra ostica e solida, specialmente in casa. Sarà una battaglia tattica ed emozionante, con molte chiavi di lettura. Ora non resta che attendere il verdetto del campo.

Tags AC Milan
Seguici