Maignan non dà più certezze: il Milan chiama il Lille per Chevalier

Le recenti prestazioni di Mike Maignan hanno acceso un dibattito in casa Milan. Il portiere francese, da sempre uno dei pilastri della squadra rossonera, non sta vivendo il suo momento migliore e gli errori commessi nel corso del 2025 hanno sollevato dubbi sulla sua continuità e sulla convenienza di un suo rinnovo a cifre elevate. Un paradosso, considerando che proprio dal Lille, club da cui il Milan lo ha acquistato, potrebbe arrivare il suo eventuale sostituto: Lucas Chevalier.

Il Milan riflette sul futuro di Maignan

I dirigenti rossoneri si interrogano se Maignan meriti un rinnovo con un ingaggio sensibilmente aumentato, tenendo conto della sua importanza all’interno dello spogliatoio e del suo status di capitano sotto la guida di Sergio Conceição. Tuttavia, il calo di rendimento del portiere ha portato la dirigenza a una pausa di riflessione, aprendo la porta a scenari alternativi.

A complicare il quadro, la posizione dello stesso Maignan in ottica nazionale. Il suo posto da titolare in Francia non è più saldo come un tempo e la concorrenza di Lucas Chevalier si fa sempre più pressante. Il giovane estremo difensore del Lille si sta mettendo in mostra con prestazioni solide e il Milan lo sta osservando con attenzione, considerandolo una possibile alternativa nel caso in cui si decidesse di separarsi dall’attuale numero uno.

Le alternative in porta: non solo Chevalier, anche Caprile e Carnesecchi

Chevalier non è l’unico nome sul taccuino della dirigenza rossonera. Un altro profilo seguito è quello di Elia Caprile del Cagliari, protagonista di una grande prestazione nel pareggio per 1-1 a San Siro lo scorso gennaio. Il suo valore di mercato è in crescita e potrebbe rappresentare un’opzione meno costosa rispetto ad altri nomi più blasonati.

Marco Carnesecchi, invece, resta un’opzione più complessa. Il portiere dell’Atalanta ha dimostrato grande affidabilità, ma il club bergamasco chiede circa 40 milioni di euro per lasciarlo partire, una cifra che rende la trattativa particolarmente onerosa.

Zhegrova e il legame Milan-Lille

Oltre alla situazione portiere, il Milan segue con interesse un altro talento del Lille: Edon Zhegrova. L’esterno kosovaro ha dichiarato apertamente di non voler rinnovare con il club francese, attirando l’attenzione di diverse squadre, tra cui Juventus, Roma, Napoli e gli stessi rossoneri.

Zhegrova si sta mettendo in mostra con numeri importanti in stagione: otto gol e due assist in 21 partite. Il suo talento sarà sotto i riflettori anche negli ottavi di finale di Champions League contro il Borussia Dortmund, un palcoscenico ideale per aumentare ulteriormente il suo valore di mercato.

Secondo Calciomercato.com l’affare potrebbe essere facilitato dal rapporto speciale che il Milan ha con il Lille. In passato infatti il Diavolo ha già prelevato dal club francese diversi giocatori come Rafael Leao e lo stesso Maignan. Tuttavia, il futuro dell’attacco rossonero è tutto da scrivere: Chukwueze potrebbe partire, mentre su Leao e altri profili come Sottil e Joao Felix ci sono ancora molte incognite.

Il Milan e le scelte decisive per il futuro

I prossimi mesi saranno cruciali per il Milan, che dovrà prendere decisioni importanti non solo sul mercato, ma anche a livello dirigenziale e tecnico. La questione allenatore e direttore sportivo sarà centrale, così come le strategie per rinforzare la rosa.

La priorità resta risolvere il nodo portiere, con Maignan che dovrà dimostrare sul campo di meritare la fiducia e l’investimento del club. In caso contrario, il Milan sarà pronto a guardare altrove, con il Lille ancora una volta possibile crocevia del futuro rossonero.

Tags AC Milan
Seguici