Milan e Inter sembrano aver raggiunto l’intesa per la nascita di un nuovo stadio che si ergerà nello stesso quartiere di San Siro.
La città di Milano si prepara a vivere una nuova era calcistica. Inter e Milan sembrano aver trovato un punto d’incontro per realizzare il tanto atteso nuovo stadio. Le ultime dichiarazioni di Beppe Marotta, presidente dell’Inter, confermano che il progetto sta prendendo forma.
La Sfida del Nuovo Stadio: sorgerà vicino San Siro
Intervenuto in conferenza stampa dopo l’assemblea degli azionisti, Marotta ha sottolineato l’importanza della costruzione del nuovo impianto per colmare il divario di fatturato che separa i club milanesi dai principali competitor europei: “Il nuovo stadio è la sfida più grande di tutte. Il divario di fatturato generato dallo stadio tra noi e i nostri concorrenti internazionali rappresenta un peso di cui l’Inter deve liberarsi il prima possibile”, ha dichiarato.
La realizzazione dell’impianto rappresenta quindi una priorità sia per l’Inter sia per il Milan, con l’obiettivo di aumentare le entrate e garantire una maggiore competitività a livello internazionale.
L’Area di San Siro al centro del Progetto
Nonostante l’acquisto del terreno di San Donato Milanese da parte del Milan per circa 40 milioni di euro, le ultime indiscrezioni indicano che entrambe le società siano ora orientate a costruire il nuovo stadio nell’area di San Siro. La struttura sorgerà nell’attuale parcheggio dello stadio Meazza e avrà una capienza di circa 71.500 posti, di cui 13.000 riservati a ospitalità e posti premium.
Un aspetto significativo del progetto riguarda la volontà di preservare parte dell’attuale stadio: la demolizione sarà solo parziale, e la Curva Sud resterà intatta come simbolo della storia calcistica milanese.
Tempistiche e Prossimi Passaggi
Secondo i piani delineati, i lavori di costruzione del nuovo impianto dovrebbero iniziare all’inizio del 2027 per concludersi entro il 2030. Solo al termine della costruzione si procederà alla parziale demolizione dello stadio attuale. Marotta ha aggiunto che a breve verrà presentata una proposta formale per l’acquisizione dell’area di San Siro e delle zone limitrofe.
“Siamo sulla strada giusta e confidiamo che il processo, che vede insieme Inter e Milan, si concluda in tempi ragionevoli. A breve verrà avanzata una proposta di offerta relativa all’acquisizione dell’attuale area di San Siro e dell’area adiacente”, ha spiegato.
Tentazione Milan per Antonio Conte

Parallelamente al progetto stadio, proseguono le vicende sportive dei due club milanesi. Il Milan, dopo l’addio di Stefano Pioli, aveva inizialmente puntato su Paulo Fonseca, la cui esperienza si è però conclusa dopo sole 24 partite. Attualmente, la panchina rossonera è affidata a Sergio Conceição, ma la rincorsa a un piazzamento tra le prime quattro squadre di Serie A appare complicata. Inoltre, la Gazzetta dello Sport ha avanzato l’ipotesi di un possibile arrivo di Antonio Conte al Milan nella prossima stagione, alimentando le speculazioni sul futuro della panchina rossonera.
Secondo la rosea il tecnico sembra essere già ai ferri corti con la proprietà del Napoli manifestando la propria volontà di cambiare al termine della stagione. A prescindere dall’esito del campionato il salentino ascolterà eventuali altre offerte provenienti e il Milan resta in prima fila tra le sue preferenze.