Sergio Conceicao ha deciso di accantonare l’esperimento a 4 punte e ridisegnare il Milan con un 4-3-3 che preveda Rafael Leao come “Super sostituto”.
La stagione del Milan si complica e il tecnico Sergio Conceiçao pensa a nuove soluzioni tattiche. Dopo l’eliminazione dalla Champions League per mano del Feyenoord e la sconfitta in campionato contro il Torino, la rincorsa al quarto posto si fa sempre più difficile. L’esperimento dei “Fantastici Quattro” – Leao, Pulisic, Joao Felix e Gimenez– potrebbe essere accantonato, specialmente dopo i risultati poco incisivi delle ultime gare.
Fab Four: Conceicao rivede il piano

Nelle ultime tre partite, il quartetto offensivo ha prodotto un solo gol in 168 minuti, firmato da Santiago Gimenez nei primi secondi della gara di ritorno contro il Feyenoord. Nonostante un aumento delle occasioni create, la scarsa concretezza sotto porta ha spinto Conceiçao a valutare un ritorno a un assetto più equilibrato. Giovedì, nella sfida cruciale contro il Bologna, potrebbero esserci cambiamenti in attacco con Rafael Leao principale indiziato a partire dalla panchina.
L’esterno portoghese è uscito all’intervallo contro il Torino, dopo un primo tempo sottotono, e non è più rientrato neppure in panchina. Conceiçao avrebbe richiesto maggiore sacrificio in fase di non possesso e un contributo difensivo più costante, aspetti su cui Leao continua a mostrare lacune. Con un modulo più prudente, le sue pause di gioco potrebbero passare inosservate, ma nell’attacco a quattro la sua mancata partecipazione diventa un problema evidente.
Rafael Leao diventa il Super Sostituto
Non sarebbe la prima volta in stagione che Leao parte dalla panchina. Con Fonseca e Conceiçao, è accaduto nove volte, entrando a gara in corso in otto occasioni. Il portoghese si è spesso rivelato decisivo come “super sostituto”, lasciando il segno con gol o assist in almeno cinque partite: dalla rete contro l’Empoli agli assist contro Lazio e Verona, fino al passaggio vincente per Abraham nella finale di Supercoppa Italiana contro l’Inter. La sua velocità e freschezza sono armi letali contro difese stanche, ma la sfida resta quella di bilanciare il suo talento con le esigenze tattiche della squadra.
Gestione del Campione: Una Scelta Delicata
La decisione di relegare in panchina il giocatore più pagato della rosa non è priva di rischi. In un momento delicato della stagione, motivare una stella come Leao potrebbe risultare complesso. Tuttavia, con il margine di errore ormai ridotto al minimo, Conceiçao sembra disposto a sacrificare i nomi illustri in nome del risultato. Giovedì a Bologna, la scelta dell’allenatore sarà sotto i riflettori, e l’eventuale esclusione di Leao potrebbe rappresentare una svolta cruciale nel finale di stagione rossonero.