Milan, il nuovo ds sarà deciso a marzo: ecco i principali candidati e perché

Il momento del Milan è delicato e le prossime settimane saranno decisive per il futuro della squadra rossonera. La vittoria della Juventus contro il Cagliari ha complicato ulteriormente la corsa a un piazzamento in Champions League, rendendo necessario per il Milan mantenere una media superiore ai due punti a partita fino al termine della stagione. Un obiettivo ambizioso ma fondamentale, considerando anche l’imminente doppia semifinale di Coppa Italia che potrebbe dare un senso a una stagione finora al di sotto delle aspettative.

La sfida in campionato

I prossimi due incontri di campionato si presentano come veri e propri scontri diretti nella corsa al quarto posto. Giovedì i rossoneri affronteranno il Bologna, mentre domenica sarà la volta della Lazio. Due match cruciali, nei quali il Milan dovrà dimostrare una reazione forte dopo la sconfitta contro il Torino. La dirigenza ha confermato la fiducia a Sergio Conceiçao fino al termine della stagione, ma un doppio passo falso potrebbe aprire nuovi scenari.

Nuovo direttore sportivo: la scelta entro marzo

Parallelamente agli impegni sul campo, il club è impegnato nella selezione del nuovo direttore sportivo, figura la cui assenza si è fatta sentire dopo l’addio di Paolo Maldini e Frederic Massara. In Italia, il direttore sportivo rappresenta un punto di riferimento costante per la squadra e la sua presenza è fondamentale per garantire equilibrio e continuità.

Entro il mese di marzo si prevede la scelta del nuovo ds. Tra i candidati principali c’è Andrea Berta, il cui nome rimane tra i più accreditati. In lieve calo le possibilità di vedere Fabio Paratici alla guida dell’area sportiva, mentre restano in corsa anche Igli Tare e François Modesto, seppur in posizione defilata. Tuttavia, non si escludono sorprese con nomi non ancora emersi.

Cambiamenti anche nel Milan Futuro

L’arrivo del nuovo direttore sportivo dovrebbe portare Geoffrey Moncada a concentrarsi nuovamente sul ruolo di capo dello scouting, con un rapporto diretto e fiduciario con il ds. Inoltre, si prevedono riflessioni approfondite anche sull’operato di Jovan Kirovski, responsabile del progetto Milan Futuro, che finora non ha raggiunto i risultati sperati. Possibili cambiamenti potrebbero verificarsi a fine stagione.

Con una corsa Champions complicata e una semifinale di Coppa Italia all’orizzonte, il Milan si prepara a vivere settimane cruciali anche a livello dirigenziale. Il futuro del club passerà attraverso i risultati delle prossime partite e la scelta del nuovo direttore sportivo, determinanti per dare una svolta a una stagione che rischia di chiudersi senza gli obiettivi prefissati.

Tags AC Milan
Seguici