Il Milan ha messo Theo e Leao sul mercato. Litigio Pulisic-Conceicao, tutto falso

La stagione del Milan ha preso una piega decisamente negativa soprattutto dopo l’eliminazione dalla Champions certificata nei playoff contro il Feyenoord. Un’annata da dimenticare che potrebbe sempre più accompagnare la conclusione di un ciclo. Tra cessioni eccellenti, cambi dirigenziali e possibili addii in attacco, il club rossonero si prepara a vivere un’estate calda. Ecco il punto e cosa c’è da aspettarsi da qui a settembre.

Theo Hernandez: addio ormai certo

Theo Hernandez
(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

La partenza di Theo Hernandez appare ormai una certezza. Il laterale francese, che ha rappresentato una colonna portante della squadra negli ultimi anni, sembra destinato a lasciare Milano. Già a gennaio, il Milan aveva aperto alla sua cessione, con il Como che si era fatto avanti in maniera concreta. Il contratto in scadenza non rappresenterà un ostacolo né in un senso e né in un altro, la dirigenza infatti ha deciso di chiudere a prescindere l’avventura del giocatore in rossonero, aprendo così la strada a nuovi interpreti sulla fascia sinistra.

Nuovo direttore sportivo: ad oggi si cerca un basso profilo

Dopo l’addio di D’Ottavio, il Milan è alla ricerca di un nuovo direttore sportivo. Frederic Moncada, attuale capo scouting, non è intenzionato ad assumere il ruolo, preferendo concentrarsi sul lavoro di osservazione piuttosto che sulle trattative. Zlatan Ibrahimovic, che ha svolto un ruolo chiave nelle ultime operazioni di mercato, ha evidenziato alcune difficoltà, soprattutto nel gestire le uscite (emblematico il caso Emerson Royal) e nell’eccessiva dipendenza dall’agente Jorge Mendes per gli acquisti. La società punterà quindi su una figura simile a D’Ottavio, un profilo discreto capace di mantenere l’equilibrio interno, almeno a meno di clamorosi scossoni in Coppa Italia e campionato.

I profili di Tare, Modesto e Berta rappresentano delle soluzioni più che valide ma lontane dalla tipologia umana di professionista cercata attualmente dal Milan. Le cose tuttavia potrebbero cambiare a seconda del livello di “disastro” che verrà toccato a fine stagione.

Rafael Leao: futuro legato alle offerte

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Un altro addio che potrebbe segnare definitivamente la fine del ciclo Pioli è quello di Rafael Leao, l’ultimo senatore – insieme  a Theo – di quell’epoca. Sebbene la situazione del portoghese sia meno definita rispetto a quella di Theo Hernandez, la dirigenza sembra pronta a valutare offerte al di sotto della clausola rescissoria. Se dovessero arrivare proposte intorno ai 70-80 milioni di euro, il Milan potrebbe decidere di cedere l’attaccante, avviando così una rifondazione che coinvolgerebbe gli ultimi due senatori rimasti in rossonero.

Caso Pulisic-Conceicao: nessuna conferma su un possibile litigio

Infine, resta da chiarire la situazione relativa a un presunto litigio tra Christian Pulisic e l’allenatore Sergio Conceicao. Le voci parlano di qualche frizione al momento della sostituzione dell’americano, ma al momento non ci sono mai state conferme. Anzi pochi secondi fa è arrivata la smentita ufficiale dell’americano che sui propri social ha rispedito al mittente le voci riguardanti una presunta frizione con il tecnico portoghese.

Con diverse situazioni ancora in bilico, il Milan si prepara a un’estate di cambiamenti. La fine di un ciclo è sempre l’inizio di una nuova era: resta da vedere come la società rossonera saprà scrivere il prossimo capitolo della sua storia.

Tags AC Milan

1 Comment

  1. No smoke without fire agree?
    No one can believe to this words after we have seen what was going on on the pitch this month.
    Il Mister himself is not the best example of calm and composure as a coach as we have seen, nor when he was a player.

Comments are closed

Seguici