Milan-Feyenoord: Conceicao sceglie Musah per equilibrare. Tutte le scelte

Milan-Feyenoord questa sera sancirà il destino dei rossoneri in Champions League. Il Diavolo è chiamato a recuperare l’1-0 olandese dell’andata.

Domani sera a San Siro il Milan affronterà un test cruciale per il suo cammino in Champions League. Dopo un avvio promettente, i rossoneri si trovano ora in una situazione delicata e sono chiamati a ribaltare il risultato dell’andata. Il Feyenoord, attualmente favorito per la qualificazione, rappresenta un ostacolo complicato, ma la squadra di Sergio Conceicao è motivata a fare bene presentandosi in campo con una squadra spregiudicata.

Milan-Feyenoord, la scelta tattica di Conceicao

Come detto il Milan scenderà in campo con una formazione offensiva, anche se con alcune modifiche rispetto alla gara di Rotterdam. L’allenatore portoghese opterà per un 4-4-2 che potrebbe trasformarsi in un 4-2-3-1 in fase di possesso. Christian Pulisic, sebbene presente in allenamento, non sarà titolare a causa di una condizione fisica non ottimale. Al suo posto giocherà Yunus Musah sulla destra, mentre Rafael Leao agirà sulla corsia opposta per supportare l’attacco.

La coppia offensiva sarà composta da Santiago Gimenez e Joao Felix, con l’olandese Tijjani Reijnders che potrebbe avanzare in posizione più offensiva dietro le punte in caso di necessità. A centrocampo, invece, Youssouf Fofana affiancherà Reijnders per dare equilibrio alla manovra.

Difesa confermata, Loftus-Cheek ancora assente

In difesa, Conceicao non effettuerà cambiamenti, affidandosi alla solidità della coppia centrale formata da Fikayo Tomori e Strahinja Pavlovic. Sulle corsie laterali, Kyle Walker e Theo Hernandez saranno chiamati a garantire spinta e copertura. Mike Maignan, come sempre, difenderà i pali.

Dal punto di vista degli infortunati, il Milan non deve affrontare nuove assenze rispetto alle scorse settimane, un aspetto positivo in vista di un match decisivo. Tuttavia, la mancanza di Ruben Loftus-Cheek continua a preoccupare: il centrocampista inglese ha lavorato individualmente negli ultimi giorni, ma non si è ancora unito al gruppo. La sua assenza rappresenta una perdita importante, soprattutto in un match che richiederà grande fisicità a centrocampo.

La chiave del match

Per avere la meglio sul Feyenoord, il Milan dovrà essere aggressivo fin dai primi minuti e sfruttare la velocità di Leao e Musah sulle fasce. Inoltre, sarà fondamentale la precisione sotto porta di Gimenez e Felix, chiamati a concretizzare le occasioni che la squadra riuscirà a creare. La sfida di San Siro si preannuncia decisiva: una vittoria potrebbe cambiare il destino europeo dei rossoneri, mentre un risultato negativo metterebbe fine alle speranze di proseguire in Champions League. Ora tocca al Milan dimostrare di essere all’altezza della sfida.

Tags AC Milan
Seguici