Dopo la sconfitta di Rotterdam è tempo di Milan-Verona in programma questo weekend. Le probabili formazioni e i precedenti.
Sabato 15 febbraio alle ore 20:45, lo stadio Meazza sarà il teatro della sfida tra Milan e Hellas Verona, valida per la 25ª giornata di Serie A 2024/25. I rossoneri, reduci da una deludente sconfitta contro il Feyenoord, puntano a rialzarsi subito, mentre gli scaligeri inseguono un’impresa mai riuscita nella loro storia.
I precedenti
L’Hellas Verona non ha mai vinto in trasferta contro il Milan in Serie A: in 65 precedenti a San Siro, i gialloblù hanno collezionato 24 pareggi e 41 sconfitte. Un bilancio pesante che si somma alla striscia negativa contro l’Inter nello stesso stadio, rendendo il Meazza un vero tabù per i veneti.
Il Milan arriva a questa sfida forte di otto vittorie consecutive in Serie A contro il Verona. Nella loro storia in campionato, i rossoneri hanno registrato serie di successi più lunghe solo contro Chievo (13), Novara (10), Pescara (10) e Siena (9).
Le Probabili Formazioni di Milan-Verona
Per la sfida contro il Verona Conceicao dovrebbe puntare a sinistra su una difesa parzialmente rimaneggiata con Thiaw confermato ma al fianco di Gabbia vista la squalifica di Tomori e la volontà di far rifiatare Pavlovic. A centrocampo si cambiano le fasce con Sottil e Jimenez ai lati al posto dei deludenti Leao e Pulisic mentre in avanti confermata la coppia Gimenez-Joao Felix.
Milan (4-4-2): Maignan; Walker, Thiaw, Gabbia, Theo Hernández; Jimenez, Musah, Fofana, Sottil; João Felix, Gimenez
Squalificati: Tomori
Indisponibili: Bondo, Emerson Royal, Florenzi, Loftus-Cheek
Verona (4-2-3-1): Montipò; Daniliuc, Coppola, Dawidowicz, Tchatchoua; Niasse, Duda; Bradaric, Suslov, Sarr; Mosquera. Allenatore: Zanetti.
Squalificati: Ghilardi
Indisponibili: Faraoni, Frese, Harroui, Livramento, Serdar, Tengstedt
Dove Vedere la Partita
Il match Milan-Verona sarà trasmesso in diretta su DAZN e SKY, per gli abbonati a quest’ultimo sarà possibile seguire il match anche su piattaforme mobile con SkyGo con collegamento dalle ore 20:30.
Serve una reazione dopo Rotterdam

Dopo la sconfitta contro il Feyenoord, il Milan è chiamato a reagire. Mister Conceição, che non terrà la conferenza stampa pre-partita dopo lo sfogo post-match in Olanda, dovrà lavorare sulle lacune evidenziate al De Kuip. Tuttavia, i rossoneri possono contare sul rendimento casalingo: con sei clean sheet, sono tra le squadre con più porte inviolate in casa in questa Serie A.
Verona in versione trasferta
L’Hellas Verona arriva a San Siro con fiducia: ha perso solo una delle ultime cinque trasferte (3V, 1N) e si è dimostrato solido in difesa, concedendo solo 25 attacchi verticali agli avversari, un dato secondo solo a Juventus, Atalanta e Lazio.
Focus sui protagonisti di Milan-Verona
Nel Milan, occhi puntati su Santiago Giménez, che potrebbe diventare il terzo giocatore a segnare nelle prime due presenze in Serie A con i rossoneri nell’era dei tre punti, dopo Shevchenko e Pulisic. Per il Verona, Diego Coppola, leader nelle intercettazioni (48) e simbolo della crescita gialloblù, sarà fondamentale per arginare l’attacco rossonero.
Statistiche e Curiosità di Milan-Verona
- Il Milan ha vinto 11 degli ultimi 15 incontri contro squadre nella parte destra della classifica (4N).
- L’Hellas Verona ha incassato 53 gol in stagione, un record negativo per il club dopo 24 giornate.
- Il Milan è la squadra con più attacchi verticali (58) in questa Serie A.
La sfida tra Milan e Verona si preannuncia intensa e ricca di significati. Riusciranno i rossoneri a ritrovare la vittoria o sarà la volta buona per l’Hellas di riscrivere la storia?