Anteprima Feyenoord-Milan: ecco le ultime notizie riguardanti il match di questa sera valevole l’andata dei playoff di Champions League
Mercoledì sera il Milan torna protagonista in Champions League affrontando il Feyenoord nella gara di andata dei play-off. Un match dal peso specifico elevato per i rossoneri, che avrebbero voluto evitare questa tappa intermedia, ma si sono ritrovati catapultati in questa sfida dopo aver chiuso la fase a girone unico al tredicesimo posto, compromettendo la qualificazione diretta agli ottavi con la sconfitta contro la Dinamo Zagabria.
Feyenoord-Milan: rossoneri in cerca di riscatto

La squadra di Sergio Conceição arriva alla trasferta olandese con la consapevolezza di dover dare il massimo per portare a casa un risultato positivo in vista del ritorno a San Siro. Il tecnico portoghese ha ribadito in conferenza stampa l’importanza di concentrarsi sul proprio percorso, anche in vista di eventuali incroci con Inter o Arsenal nel turno successivo.
Le scelte di formazione sono condizionate da infortuni e regolamenti UEFA. Nonostante il mercato invernale abbia portato cinque nuovi innesti, il Milan ha potuto inserire solo tre giocatori nella lista Champions, escludendo Warren Bondo, Riccardo Sottil, Alex Jimenez e Luka Jovic. Inoltre, l’infermeria rimane affollata con Alessandro Florenzi non ancora pronto, Emerson Royal fuori out per diversi mesi e Ruben Loftus-Cheek che rientrerà solo nel weekend contro il Verona.
L’emergenza a centrocampo obbliga Conceição a scelte obbligate. Filippo Terracciano è l’unica alternativa alla coppia Fofana-Reijnders, mentre in attacco si profila l’inedito quartetto offensivo con Joao Felix, Pulisic, Leao e Gimenez, ex di turno che tornerà al De Kuip da avversario.
Il Feyenoord tra crisi e voglia di sorprendere
Il Feyenoord arriva a questa sfida con una situazione interna turbolenta. La squadra olandese ha cambiato allenatore solo 48 ore fa, esonerando Brian Priske e affidando la panchina a Pascal Bosschaart. In Eredivisie il rendimento è stato altalenante, con la squadra attualmente quinta in classifica e distante dai vertici occupati da Ajax e PSV Eindhoven.
Anche il mercato ha portato sconvolgimenti: diverse cessioni di peso, tra cui Mats Wieffer al Brighton e Lutsharel Geertruida al Lipsia, hanno indebolito l’organico. Inoltre, la perdita di Santiago Gimenez, ceduto proprio al Milan per oltre 35 milioni di euro, ha lasciato un vuoto pesante in attacco.
A complicare i piani del Feyenoord ci sono anche gli infortuni. Oltre alle assenze certe di Bijlow, Trauner, Zerrouki, Lotomba, Stengs e Nadje, si aggiunge il forfait di Nieuwkoop e le condizioni incerte di Facundo Gonzalez e Hwang In-beom. Tuttavia, Bosschaart sembra intenzionato a mantenere il modulo 4-3-3, con Wellenreuther tra i pali e una difesa formata da Beelen, Hancko, Read e Smal. A centrocampo Moder farà il suo debutto in Champions League, mentre in attacco Moussa e Paixão affiancheranno Carranza.
Precedenti e statistiche di Feyenoord-Milan
Milan e Feyenoord si affrontano per la terza volta nella loro storia in una competizione europea. L’ultimo confronto risale alla Coppa dei Campioni 1969-70, con gli olandesi vittoriosi grazie a un 2-0 casalingo che ribaltò l’1-0 rossonero dell’andata.
I numeri evidenziano un trend preoccupante per il Milan: non vince una partita a eliminazione diretta in Champions League in trasferta da 11 partite (4 pareggi e 7 sconfitte), segnando appena tre reti nelle ultime 10 trasferte in questa fase. Il Feyenoord, dal canto suo, ha perso solo una delle ultime 11 sfide interne contro squadre italiane nelle competizioni europee.
Le chiavi tattiche del match

Per il Milan, il ritorno di Gimenez al De Kuip aggiunge un elemento emotivo alla sfida, con il messicano che dovrà dimostrare di poter essere decisivo contro la sua ex squadra. Il supporto di Leao, Pulisic e Joao Felix sarà fondamentale per creare occasioni da gol e mettere in difficoltà la fragile retroguardia olandese.
Dall’altra parte, Igor Paixão rappresenta la minaccia più grande per i rossoneri. Con sette gol e 11 assist stagionali, il brasiliano ha dimostrato di essere un pericolo costante per le difese avversarie. Sarà compito di Walker e della difesa milanista contenerlo, evitando spazi per le ripartenze.
La chiave per il Milan sarà il centrocampo: Fofana e Reijnders dovranno garantire equilibrio e protezione alla difesa, mentre l’esperienza di Walker sarà fondamentale per gestire i momenti di difficoltà.
Probabili formazioni
Milan (4-4-2): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Pulisic, Fofana, Reijnders, Leao; Gimenez, Joao Felix.
Feyenoord (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Moder, Hwang, Timber; Moussa, Carranza, Paixão.
Conclusione
La sfida tra Feyenoord e Milan si preannuncia intensa e imprevedibile. I rossoneri devono dimostrare di essere superiori e conquistare un risultato positivo per affrontare il ritorno con maggiore serenità. La squadra di Conceição dovrà superare le difficoltà numeriche a centrocampo e sfruttare al meglio il talento offensivo a disposizione.
Appuntamento fissato per mercoledì 12 febbraio alle ore 21:00 al De Kuip: il Milan va a caccia degli ottavi di finale.