Theo Hernandez Como

Il Como ammette: vogliamo Theo Hernandez. Caos Feyenoord, esonerato il tecnico

Il Como non ha intenzione di porsi limiti. Il club lariano, che sta cercando di consolidarsi come una realtà importante del calcio italiano, ha dimostrato grande ambizione nel recente mercato invernale. La notizia che ha fatto scalpore nelle ultime settimane riguarda il forte interesse per Theo Hernandez, uno dei terzini più talentuosi della Serie A, con un’offerta che avrebbe superato i 40 milioni di euro.

L’offerta per Theo Hernandez: un sogno sfumato

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport il 30 gennaio, il Como avrebbe presentato una proposta elevatissima per il laterale francese del Milan. Tuttavia, l’operazione non è andata in porto per la volontà del giocatore, poco propenso a lasciare la Champions League per un club che lotta ancora per la permanenza in Serie A.

Nonostante il rifiuto di Theo, il tentativo del Como è stato un segnale chiaro delle ambizioni del club. Il presidente Mirwan Suwarso ha parlato apertamente ai microfoni di Calcio e Finanza, spiegando le strategie della società: “Abbiamo fatto un’offerta per uno dei giocatori più importanti di questo campionato, ma il club non voleva venderlo. Poi abbiamo fatto un’offerta per un giocatore, anche importante, e che il club aveva accettato di vendere a noi, ma il giocatore non voleva venire. Non abbiamo paura di fare offerte per i giocatori più importanti, ma dobbiamo assicurarci che rientrino nel budget.”

Theo a parte è un mercato di qualità

Anche senza Theo Hernandez, il Como ha chiuso la finestra di mercato con colpi di assoluto rilievo. Sono arrivati alla corte dell’allenatore biancoblù giocatori di grande prospettiva come Assane Diao e Maxence Caqueret, oltre al portiere Butez e all’esperto centrocampista Dele Alli.

Questi acquisti testimoniano la volontà della società di rinforzare la rosa con innesti di qualità, capaci di elevare il livello della squadra e di garantire un futuro più solido nel massimo campionato italiano.

Le ambizioni del Como per il futuro: non solo Theo Hernandez

Il Como non vuole fermarsi qui. Il club ha dimostrato di avere le idee chiare e di poter competere con le grandi squadre italiane non solo sul campo, ma anche sul mercato. L’operazione per Theo Hernandez, pur non concretizzatasi, ha mandato un messaggio importante: la società è pronta a investire e a portare in squadra giocatori di livello internazionale.

Il progetto del Como continua a crescere, e con una visione così ambiziosa, non è da escludere che nei prossimi anni i lariani possano sorprendere tutti, puntando a traguardi sempre più prestigiosi.

Il Feyenoord esonera Priske

La stagione del Feyenoord ha preso una piega inaspettata e deludente, portando alla separazione immediata dall’allenatore Brian Priske. Il club di Rotterdam ha confermato ufficialmente la decisione, sottolineando i risultati incostanti e la mancanza di chimica con la squadra come motivazioni principali dell’addio.

Priske via, Feyenoord in crisi

Priske era stato chiamato ad inizio stagione per sostituire Arne Slot, passato al Liverpool, ma le cose non sono andate secondo le aspettative. Dopo aver vinto il titolo nel 2022-23 sotto la guida di Slot, il Feyenoord ora si trova al quinto posto in Eredivisie, superato persino da Utrecht e AZ Alkmaar, mentre Ajax e PSV Eindhoven stanno dominando la corsa al titolo.

L’ultimo weekend ha visto il Feyenoord vincere il derby contro lo Sparta Rotterdam, ma la recente eliminazione dalla Coppa per mano del PSV ha peggiorato ulteriormente la situazione. Il club ha quindi deciso di interrompere il rapporto con Priske e il suo staff, annunciando che un tecnico ad interim sarà nominato a breve.

Le parole del direttore tecnico

Dennis te Kloese, direttore generale e tecnico del Feyenoord, ha spiegato la decisione: “È molto deludente per tutte le parti che abbiamo dovuto prendere questa decisione. Sebbene il Feyenoord abbia ottenuto alcuni risultati impressionanti con Brian, specialmente nella UEFA Champions League, la prestazione della prima squadra è stata fin troppo incostante negli ultimi mesi e, sfortunatamente, vediamo troppo pochi progressi strutturali.”

Te Kloese ha poi aggiunto: “Come professionista e come persona, continuo a stimare molto Brian. Tuttavia, a volte devi concludere che, nonostante le buone intenzioni di tutti, le cose non stanno semplicemente funzionando e hai raggiunto un punto in cui non c’è abbastanza supporto per continuare ad andare avanti insieme.”

Il Milan in arrivo al De Kuip

Mentre il Feyenoord cerca un nuovo allenatore, la squadra deve prepararsi per un’importante sfida europea. Mercoledì il Milan sarà ospite al De Kuip per l’andata dei play-off di Champions League, una partita che segnerà anche il ritorno di Santiago Gimenez, ex attaccante del Feyenoord, dopo il suo trasferimento nella sessione invernale di calciomercato.

L’attenzione ora si sposta su chi guiderà il club olandese nel prossimo futuro e su come reagirà la squadra dopo questo scossone improvviso.

Tags AC Milan
Seguici