Reijnders o Felix sulla trequarti? Conceicao studia le soluzioni

Il Milan ha fatto degli acquisti strategici durante la finestra di mercato estiva, cercando di rinforzare la squadra in tutti i reparti. I nuovi arrivi vanno a colmare parzialmente le lacune provocate da un mercato estivo disastroso. Scopriamo insieme dover potrebbero giocare i nuovi acquisti nello scacchiere di Sergio Conceicao, a partire da Joao Felix

Felix o Reijnders sulla trequarti?

João Félix, prelevato dal Chelsea, è l’uomo che il Milan cercava da tempo per completare il proprio attacco. Non propriamente un “dieci” tradizionale, Félix può però ricoprire il ruolo di trequartista, e la sua abilità nel leggere il gioco lo rende ideale per il Milan che ha bisogno di un giocatore capace di fare da collante tra centrocampo e attacco. La sua versatilità gli consente anche di agire come esterno destro, posizione che potrebbe soffiare a Leao o, in casi particolari, spostarsi in una posizione più centrale. Nonostante Reijnders abbia giocato in passato in quella posizione, João Félix è in grado di dare un’impronta più incisiva alla manovra offensiva, rispondendo così alle richieste di Conceicao per una maggiore creatività. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

L’esperienza di Walker

Kyle Walker, arrivato dal Manchester City, rappresenta una delle operazioni più significative. Il terzino destro inglese, con una carriera di grandi successi in Premier League, porta con sé una leadership indiscutibile. Emerson Royal, come facilmente prevedibile, ha deluso le aspettative. Che il giocatore non fosse di caratura se ne erano accorti i tifosi sia del Tottenham che del Milan già mesi fa. Calabria, inoltre, non è mai riuscito a dare continuità alle proprie prestazioni negli ultimi due anni, portano i rossoneri a un nuovo intervento sul mercato.

Walker, oltre a essere un terzino destro di grande esperienza, può anche adattarsi come centrale di difesa in situazioni particolari, come è successo nella trasferta contro l’Empoli, quando Conceicao ha abbassato Musah come quarto di destra. La sua presenza aumenta il livello della retroguardia, soprattutto perché abituato alla costruzione del basso (in stile Guardiola) rispetto ad altri esterni come Calabria ed Emerson Royal.

Gimenez per dimenticare Morata

Infine, Santiago Giménez, l’attaccante messicano, è stato un acquisto sorprendente che sta già dimostrando il suo valore. In sole due partite, ha già fornito un assist contro la Roma in Coppa Italia e segnato un gol contro l’Empoli, mostrando la sua capacità di adattarsi rapidamente al nostro campionato. L’attaccante, che si alterna con Abraham, offre al Milan un’opzione in più nel reparto offensivo, dando al tecnico la possibilità di variare e avere una coppia di attaccanti che si completa. Difficile ad oggi, invece, fare previsioni su Sottil. 

Il Milan ha a disposizione già quattro centranti e anche sugli esterni Pulisic, Leao, Chukwueze e Felix lasciano poche possibilità di inserimento per l’ex Fiorentina. E’ anche vero che il tecnico portoghese ha dimostrato che in diversi frangenti in avanti si può giocare con quattro attaccanti, motivo per cui il minutaggio di Sottil potrebbe essere superiore alle aspettative.

Tags AC Milan
Seguici