Gimenez: “Io sono un soldato di Cristo”. Conceicao cambia tutto a Milanello

MILAN, ITALY - FEBRUARY 05: Santiago Gimenez of AC Milan acknowledges the fans following the Coppa Italia Quarter Final match between AC Milan and AS Roma at Stadio Giuseppe Meazza on February 05, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Il Milan continua a sognare e lo fa con i suoi nuovi volti. Nella sfida dei quarti di finale di Coppa Italia contro la Roma, il Diavolo ha conquistato una vittoria meritata per 3-1, volando in semifinale dove affronterà una tra Inter e Lazio. Un successo che porta la firma di Tammy Abraham, protagonista inatteso della serata, ma anche dei due nuovi acquisti, Santiago Gimenez e Joao Felix, che hanno lasciato il segno nel loro esordio in rossonero.

L’impatto dei nuovi: Gimenez e Joao Felix

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

I tifosi del Milan attendevano con ansia di vedere in azione le due stelle appena arrivate, e Conceiçao ha deciso di accontentarli al minuto 59, quando il punteggio era ancora in bilico sul 2-1. L’ingresso in campo di Gimenez e Joao Felix ha dato nuova linfa alla manovra offensiva dei rossoneri, culminata nel gol che ha chiuso definitivamente la partita. A sorprendere tutti è stato l’argentino naturalizzato messicano, che si è trasformato in assist-man con un filtrante di pregevole fattura che ha mandato in porta Joao Felix. Il portoghese, con una freddezza da fuoriclasse, ha superato Svilar con un morbido scavetto, facendo esplodere di gioia San Siro.

Gimenez, la fiducia e la fede

Nel post-partita, Santiago Gimenez ha raccontato ai microfoni di Andersinho Marques le sue emozioni per il debutto: “Partita molto bella, la squadra ha giocato bene. Io avevo tanta voglia di entrare. Grazie a Dio è arrivato l’ingresso e sono molto felice. I gol arriveranno, l’importante è vincere. Sono molto fiducioso per ciò che verrà, perché secondo me abbiamo un equipazo. Io mi identifico come un soldato di Cristo e so che sono qui grazie a lui. Verranno grandi cose”. Un messaggio di positività e ambizione, che conferma come il centravanti abbia già assimilato la mentalità vincente del club.

Conceiçao, un progetto che prende forma

Se il Milan ha ritrovato entusiasmo e identità, gran parte del merito va a Sergio Conceiçao. L’allenatore portoghese sta plasmando un Diavolo aggressivo e spettacolare, capace di competere su più fronti. Dopo aver alzato la Supercoppa a Riyad, il tecnico ora punta con decisione alla Coppa Italia, trofeo che manca nella bacheca rossonera dal lontano 2003. La crescita della squadra è evidente e lo dimostra anche la recente prestazione nel derby contro l’Inter, dove il Milan ha offerto una prova convincente nonostante il pareggio nei minuti finali.

Le prime pagine dei giornali italiani

Le prestazioni del nuovo Milan non sono passate inosservate. “Nuovo Milan paradiso” titola La Gazzetta dello Sport, esaltando il contributo dei nuovi arrivati e la solidità della squadra. Anche Tuttosport celebra la prova dei rossoneri con “È subito Milan Felix. Arrivederci Roma”, sottolineando il dominio del Diavolo sulla formazione giallorossa.

Ma la strada è ancora lunga. Il Milan deve restare concentrato su tutti gli obiettivi stagionali, tra cui il campionato e la Champions League, dove la squadra ha l’obbligo di continuare a fare bene. Per mantenere alta l’intensità, Conceiçao ha deciso di posticipare la sessione di allenamento odierna al pomeriggio, permettendo alla squadra di recuperare al meglio dopo la battaglia contro la Roma.

Il Milan ha cambiato pelle, e la vittoria in Coppa Italia ne è la conferma. Gimenez e Joao Felix rappresentano il futuro del Diavolo, e se l’esordio è stato così promettente, i tifosi rossoneri possono davvero iniziare a sognare in grande.

Tags AC Milan
Seguici