[wpseo_breadcrumb]

Calciomercato Milan: le ultime su Rashford, Trincao e Walker dopo l’addio di Okafor

Il calciomercato Milan è in fermento! I tifosi rossoneri sognano di vedere nuovi campioni indossare la maglia rossonera e i nomi di Marcus Rashford e Kyle Walker sono tra i più caldi. Ma quali sono le reali possibilità che queste operazioni vadano in porto? In questo articolo faremo il punto della situazione, analizzando i pro e i contro di ogni trattativa e le ultime indiscrezioni di mercato.

Rashford al Milan: Sogno o realtà? Analisi dettagliata della trattativa

L’attaccante inglese è da tempo nel mirino dei rossoneri. La sua velocità, la sua capacità di finalizzare e la sua duttilità tattica lo rendono un profilo ideale per il gioco di Pioli. Tuttavia, le richieste economiche del Manchester United e l’elevato ingaggio del giocatore rappresentano degli ostacoli non indifferenti. Il Milan sta valutando diverse formule, tra cui un prestito con obbligo di riscatto, per cercare di portare a termine l’affare.

Walker: esperienza e leadership per la difesa

Kyle Walker, terzino destro del Manchester City, è un altro profilo molto interessante per il Milan. La sua esperienza internazionale e la sua leadership potrebbero fare la differenza in una squadra che punta a tornare ai vertici. Tuttavia, l’età avanzata del giocatore e la concorrenza di altri club potrebbero complicare la trattativa.

La verità sulle trattative

Il calciomercato Milan è in fermento e i nomi di Rashford e Walker tengono banco. Ma chi dei due è più vicino a vestire la maglia rossonera? Iniziamo analizzando la situazione di Rashford, l’attaccante inglese che sembra destinato a sostituire l’ormai ex rossonero Noah Okafor. Tuttavia l’alto ingaggio e le pretese economiche dello United potrebbero far saltare l’affare spingendo il Milan verso un altro obiettivo più “semplice”.

Rashford o Trincao? Il dilemma del Milan per l’attacco

Parallelamente alla pista che porta a Rashford, il Milan sta infatti valutando anche altre opzioni per rinforzare l’attacco. Tra queste spicca il nome di Francisco Trincao. Il portoghese, attualmente allo Sporting Lisbona, rappresenta un profilo più giovane e meno costoso rispetto all’inglese, ma non per questo meno interessante. La sua versatilità e la sua capacità di giocare su entrambe le fasce lo rendono un’arma tattica importante per Pioli.

Okafor lascia Milanello: Destinazione Lipsia. I dettagli dell’affare

Mentre avanzano le trattative per rafforzare la rosa con campioni come Rashford e Walker, il Milan ha definito l’uscita di Noah Okafor. L’attaccante svizzero, arrivato dal Salisburgo nell’estate del 2023, si trasferisce al Lipsia. Questa operazione, oltre a liberare uno slot in attacco, permette al club rossonero di fare una plusvalenza. Il Milan aveva acquistato Okafor per 15,5 milioni di euro e lo cede al Lipsia con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto a circa 25 milioni di euro. Un affare che consente al club di incassare oltre 10 milioni di euro in più rispetto all’investimento iniziale, un’operazione finanziariamente vantaggiosa che contribuisce a bilanciare le spese sostenute per i potenziali nuovi acquisti.

Walker al Milan: l’offerta rossonera e la concorrenza araba

A differenza di Rashford, l’interesse del Milan per Kyle Walker è più datato. L’esperto terzino inglese, con poca spazio nel Manchester City guidato da Guardiola, cerca una nuova sfida. A 34 anni, Walker è alla ricerca di un ultimo contratto importante. Il Milan ha presentato un’offerta al giocatore, proponendogli un biennale con opzione per il terzo anno a circa 4 milioni di euro a stagione. Una cifra considerevolmente inferiore rispetto al suo attuale ingaggio, ma che potrebbe essere allettante per l’inglese, che garantirebbe comunque un’ottima visibilità in un club prestigioso come il Milan. Tuttavia, l’Arabia Saudita si è inserita nella trattativa, offrendo a Walker un contratto stellare. Il Diavolo dovrà fare i conti con questa forte concorrenza.

L’arrivo di Walker alzerà l’età media della rosa rossonera, ma porterà con sé esperienza e leadership. Tuttavia, la presenza di Walker potrebbe complicare la situazione di Davide Calabria, attuale terzino destro titolare. Con il contratto in scadenza a giugno 2024, il futuro del capitano rossonero appare sempre più incerto.

Tags AC Milan
Seguici