I numeri del Milan nel 2024/25: chi ha deluso e convinto secondo le stats

Il Milan si ritrova a vegetare all’ottava posizione in classifica, ma quanto pagano di stipendio? Scopriamo anche le statistiche individuali dei giocatori. 

La deludente situazione di classifica va in totale contrasto con il costo complessivo della rosa del Milan che, stando al monte stipendi, si trova in terza posizione in Serie A dietro alle sole Inter e Juventus. Grandissimo divario (coltre 30 milioni con l’Inter) mentre è solo di 4 milioni la forbice che separa i rossoneri dalla Juve.

Dietro il Milan si piazza la Roma con 87,9 milioni mentre si posizione al quinto posto il Napoli con appena 82,9 milioni di euro. Di seguito i dati riportati da Calcio e Finanza.

Stipendi dei primi 8 club della Serie A

Inter: 141,7 milioni di euro lordi
Juventus: 108,4 milioni di euro
Milano: 104,3 milioni di euro
Roma: 87,9 milioni di euro*
Napoli: 82,9 milioni di euro
Lazio: 68,2 milioni di euro
Fiorentina: 61,6 milioni di euro
Atalanta: 59,2 milioni di euro
Bologna: 36,1 milioni di euro

*La Roma al momento non è tra le prime otto, il che rappresenta un enorme fallimento.

L’Atalanta è senza dubbio la più impressionante, ma va anche notato che il loro progetto ha sempre incluso stipendi relativamente bassi. Sviluppano giocatori piuttosto che ingaggiarne di pronti ed esperti, il che naturalmente abbassa il costo degli stipendi.

I leader delle statistiche del Milan 2024/25

Partiamo dalle statistiche più elementari: il Milan è ottavo in classifica in Serie A dopo 17 partite giocate, con sette vittorie, sei pareggi, quattro sconfitte, 26 gol segnati e 17 subiti.

In Champions League i rossoneri hanno giocato sei partite raccogliendo 12 punti derivanti da quattro vittorie e due sconfitte. Hanno segnato 12 gol nella competizione e ne hanno subiti nove.

Ma oltre a ciò, diamo un’occhiata ai leader delle squadre nelle varie categorie finora nella stagione 2024-25 (in tutte le competizioni).

Gol

1. Tijjani Reijnders – 9
2. Christian Pulisic – 8
3. Rafael Leao – 6
4. Tammy Abraham – 5
5. Alvaro Morata – 5

Forse sorprende un po’ vedere Reijnders in cima alla classifica dei cannonieri del Milan.  Un vero e proprio exploit per l’olandese che nella passata stagione aveva segnato appena 4 reti.

Non sorprende poi vedere quattro attaccanti completare il resto della lista, tra cui Pulisic in cima alla classifica insieme al suo compagno di squadra, acquistato nell’estate del 2023.

Assist

Youssouf Fofana – 6
Raffaele Leao – 5
Cristiano Pulisic – 5
Tammy Abramo – 3
Tijjani Reijnders – 2

Alcuni nomi familiari spuntano di nuovo dal reparto offensivo. Leao e Pulisic sono rimasti tra i principali fornitori di assist, ma Fofana guida la classifica da una posizione più arretrata a centrocampo. Bene anche Abraham che è partito il più delle volte.

Cartellini gialli

1. Alvaro Morata 7
2. Youssouf Fofana – 6
3. Fikayo Tomori – 4
4. Emerson Royal – 4
5. Matteo Gabbia – 4
6. Theo Hernandez – 3

Quattro difensori compongono la lista quando si tratta di cartellini gialli, con Tomori che è forse il nome più sorprendente, non avendo avuto molti minuti di recente. In termini di cartellini rossi, sono tre i giocatori che ne hanno ricevuto uno in stagione: Reijnders, Theo e Davide Bartesaghi.

Minuti giocati

1. Mike Maignan – 2030
2. Tijjani Reijnders – 1875
3. Youssouf Fofana – 1872
4. Theo Hernandez – 1624
5. Rafael Leao – 1529

Non sorprende vedere il portiere titolare in testa alla classifica, ma dimostra quanto il Milan faccia affidamento sul doppio perno di centrocampo e sulla fascia sinistra, nonostante Theo e Leao siano stati tenuti in panchina diverse volte in stagione.

Ingressi da subentrato al Milan

1. Samuel Chukwueze – 11
2. Yunus Musah – 10
3. Noah Okafor – 10
4. Ruben Loftus-Cheek – 9
5. Tammy Abraham – 9

È sempre interessante scoprire a chi un allenatore tende a rivolgersi di più per cambiare in qualche modo la partita, ed è chiaro quali siano le “riserve” di cui Fonseca si fida di più. È interessante notare che Francesco Camarda è sesto, essendo uscito dalla panchina sette volte.

Tiri (in porta) al Milan

Raffaele Leao – 44 (22)
Tijjani Reijnders – 43 (19)
Samuele Chukwueze – 35 (8)
Cristiano Pulisic – 34 (17)
Teo Hernández – 29 (7)

Ciò che colpisce è quanto siano vicini al 50% di precisione i tiratori principali della squadra del Milan, ad eccezione di Chukwueze. Alvaro Morata e Tammy Abraham sono sotto Theo quando si tratta di tentativi di tiro, il che è un po’ strano.

Passaggi completati

Fikayo Tomori – 93,6%
Malick Thiaw – 93,4%
Matteo Gabbia – 91,5%
Filippo Terracciano – 89,6%
Tijjani Reijnders – 88,7%

Tags AC Milan
Seguici