Le chiavi tattiche di Milan-Roma: l’analisi del match

MILAN, ITALY - DECEMBER 03: Samuel Chukwueze of AC Milan celebrate with teammates Rafael Leao and Tammy Abraham of AC Milan after scoring his team's first goal during the Coppa Italia match between AC Milan and Sassuolo at Stadio Giuseppe Meazza on December 03, 2024 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Stasera il Milan giocherà la sua ultima partita del 2024, accogliendo a San Siro la Roma in una sfida tra due squadre che al momento stanno giocando al di sotto delle aspettative.

L’ultima gara dell’anno

Il Milan ha vinto l’ultima partita prima della pausa natalizia contro l’Hellas Verona, ma è stata una prestazione tutt’altro che convincente e l’ottavo posto in classifica è tutt’altro che sufficiente.

Come ha ammesso Paulo Fonseca nella conferenza stampa pre-partita , bisogna ritrovare ottenere risultati e prestazioni, altrimenti la stagione potrebbe sprofondare in una profonda crisi.

Le ultime indiscrezioni suggeriscono che Fonseca abbia definito la sua formazione , con i seguenti giocatori infortunati: Christian Pulisic, Rafael Leao, Yunus Musah, Ruben Loftus-Cheek, Noah Okafor, Luka Jovic e Alessandro Florenzi.

Le chiavi del gioco a Reijnders

Date queste assenze, il Milan si affiderà ancora ai piedi di Tijjani Reijnders . È stato coinvolto nel maggior numero di gol di questa stagione in tutte le competizioni (otto gol, due assist) di tutti i centrocampisti della Serie A. È anche uno dei due centrocampisti che hanno avuto almeno 20 tiri (25) e completato almeno 20 dribbling (20) nella stagione attuale, insieme a Nico Paz del Como.

L’olandese dovrebbe giocare dietro l’attaccante stasera, e dovrebbe quindi affrontare Manu Kone . Era stato fortemente accostato a un trasferimento al Milan prima dell’estate e negli anni precedenti, prima di sigillare un passaggio sul finale del mercato estivo alla Roma, dove sta già iniziando a dimostrare perché è finito nel radar di alcuni top club. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

MILAN, ITALY – NOVEMBER 30: Tijjani Reijnders of AC Milan celebrates scoring his team’s third goal with teammates during the Serie A match between AC Milan and Empoli at Stadio Giuseppe Meazza on November 30, 2024 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

I numeri dell’attacco

Paulo Dybala è favorito per guidare l’attacco a tre punte della Roma. L’argentino è stato coinvolto in sette gol e cinque assist contro i rossoneri, ma ha segnato solo una volta a San Siro, nel 2014 con il Palermo. Probabile che Malick Thiaw si occupi di Dybala, dato che l’attaccante tende a muoversi sulla fascia destra. Questo sarà un test importante per il difensore tedesco, che sta tornando a essere un titolare fisso.

Alvaro Morata, dopo aver saltato la partita con il Verona per tonsillite, è pronto a tornare titolare contro Tammy Abraham, che gioca in prestito alla Roma. Nonostante Morata non sia un bomber prolifico, i suoi quattro gol stagionali non sono abbastanza, e lo spagnolo vorrà sicuramente tornare a segnare davanti ai suoi tifosi. LEGGI QUI: Le ultime notizie su Milan-Roma

Sfida tra terzini

In difesa, Morata troverà Mats Hummels, che dopo un inizio di stagione difficile si è affermato come pilastro della difesa a tre della Roma. La sfida tra i terzini offensivi Theo Hernandez e Alexis Saelemaekers promette di essere interessante. Saelemaekers ha segnato tre gol nelle ultime due partite, mentre Theo sta cercando di riconquistare la fiducia di Fonseca.

Infine, Artem Dovbyk, grande acquisto della Roma, ha segnato cinque gol in 15 partite, ma rimane sotto la lente di ingrandimento. Matteo Gabbia e Thiaw dovranno lavorare insieme per fermarlo, in una sfida che promette di essere combattuta.

Tags AC Milan
Seguici