Il Cda del Milan è il più pagato della Serie A: il confronto con le altre Big

La proprietà del Milan è stata pesantemente criticata negli ultimi mesi a causa della mancanza di risultati sportivi. Una critica che inevitabilmente si inasprisce dopo l’articolo pubblicato da Calcio e Finanza che evidenzia come il Consiglio di Amministrazione rossonero risulti il più pagato di tutta la Serie A.

Come evidenziato da Calcio e Finanza infatti negli ultimi cinque anni il Milan ha pagato i membri del proprio CdA più di qualsiasi altro club di Serie A, per un totale di 19,2 milioni di euro.

Nel 2023-24, la cifra è salita a 4,3 milioni di euro, circa mezzo milione in più dell’Atalanta seconda che però al contempo alzava l’Europa League. Dobbiamo chiarire che questi non sono i costi per i dirigenti come Geoffrey Moncada e Antonio D’Ottavio, ma piuttosto i compensi per i membri del consiglio che comprende i seguenti soggetti:

Paolo Scaroni (Presidente)
Giorgio Furlani
Stefano Cocirio
Gerry Cardinale
Randy Levine
Robert Klein
Kevin LaForza
Singer Gordon
Segnare Dowley
Riccardo Stefanelli
Alfredo Craca

Va sottolineato che il Milan a differenza di alcuni club citati, come ad esempio Inter e Juventus, gode di uno stato finanziario migliore. Tuttavia i pessimi risultati ottenuti sul campo in questa stagione non fanno che infiammare le critiche nei confronti dell’intera proprietà.

Furlani presente a Milanello

Paulo Fonseca ha concesso tre giorni di riposo ai propri giocatori durante le feste natalizie. Una pausa che è terminata ieri con la squadra che si appresta a preparare la sfida con la Roma e successivamente il mini-torneo valevole la Supercoppa italiana che si disputerà a Riyadh, in Arabia Saudita.

Alla ripresa degli allenamenti a Milanello quasi tutti i giocatori sono risultati presenti, compresi Alvaro Morata e Christian Pulisic che hanno lavorato individualmente.

Presente al centro sportivo anche il CEO rossonero Giorgio Furlani che, nonostante le critiche piovute da più parti in queste settimane, ha deciso di metterci la faccia mostrandosi sorridente a Milanello al fianco di Paulo Fonseca.

Domenica il Milan sfiderà la Roma per l’ultima gara di Serie A del 2024, successivamente si volerà in Arabia dove ad attendere i rossoneri ci sarà la Juventus per la semifinale di Supercoppa italiana. Se i rossoneri dovessero passare il turno, la finale si giocherà il prossimo 6 gennaio.

 

Tags AC Milan
Seguici