Anteprima Milan-Stella Rossa: probabili formazioni, precedenti e curiosità

Probabili formazioni Milan-Stella Rossa: Fonseca ha già annunciato che Loftus-Cheek giocherà al posto di Pulisic, ma ci saranno altri cambiamenti. 

Durante la conferenza stampa di ieri pomeriggio Paulo Fonseca ha lasciato intendere che saranno apportate alcune modifiche alla formazione titolare, tutte tranne la difesa.

Davanti a Mike Maignan sarà infatti confermata la coppia di centrali formata da Matteo Gabbia e Malick Thiaw. Ai lati Theo Hernandez a sinistra e ballottaggio Calabria-Emerson Royal a destra, con l’italiano attualmente favorito.

A centrocampo non dovrebbe sorprendere la presenza dal primo minuto di Tijjani Reijnders e Youssouf Fofana, mentre sulla trequarti spazio a Loftus-Cheek.

In attacco Rafael Lao e Morata sono la certezza con però ancora qualche dubbio su chi si posizionerà sulla corsia di destra con Chukwueze e Musah ancora in ballo nel contendersi il posto da titolare.

Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Gabbia, Theo; Fofana, Reijnders; Musah, Loftus-Cheek, Leao; Morata.

Gli avversari

La Stella Rossa è il club serbo più noto e importante potendo vantare ben 35 titoli, tra cui anche l’ultimo vinto con sette lunghezze di vantaggio sui rivali del Partizan. Tuttavia il mese di dicembre è stato tutt’altro che facile per i serbi che hanno dovuto dire addio al loro tecnico Barak Bakhar assumendo Vladan Milojevic, ex difensore centrale, che rimane ancora in carica.

Lo stato di forma della Stella Rossa in campionato è tuttavia irrefrenabile: i serbi hanno infatti vinto 16 delle 17 gare disputate in SuperLeague segnando 55 gol e subendole solo nove.

Discorso ovviamente diverso in Champions League dove lo Stella Rossa è uscito con le ossa rotte nei test contro Inter e Barcellona. Il grande riscatto per i serbi è arrivato nell’ultima gara con i cinque gol segnati allo Stoccarda in quella che resterà una memorabile notte europea.

Gli uomini da tenere d’occhio

Le armi principali dei serbi è Cherif Ndiaye (dieci gol, un assist in campionato), Luka Ilic (cinque gol, due assist) e Bruno Duarte (lo stesso di Ilic). La squadra della capitale serba ha avuto 16 marcatori diversi solo in campionato, il che dimostra quanto sia variegata la loro minaccia offensiva.

Gutesa dovrebbe rimanere tra i pali per gli ospiti, ma sembra che l’intera difesa a quattro potrebbe essere cambiata rispetto alla vittoria per 6-0 del weekend. La formazione titolare di questa sera dovrebbe infatti vedere Vladan Milojevic iniziare il match insieme a Mimovic, Djiga, Spajic e Seol in difesa.

A centrocampo toccherà all’ex Rade Krunic dare equilibrio e qualità al fianco di Elsnik e con Radonjic sulla trequarti. Silas e Ivanic saranno invece gli esterni.

A completare la formazione dello Stella Rossa la principale minaccia offensiva: Ndiaye, schierato da unica punta nel 4-2-3-1.

Probabile formazione Stella Rossa (4-2-3-1): Gutesa; Mimovic, Djiga, Spajic, Seol; Krunic, Elsnik; Silas, Radonjic, Ivanic; Ndiaye

I precedenti di Milan-Stella Rossa

Il Milan ha affrontato la Stella Rossa sei volte nei suoi quasi 125 anni di storia e resta imbattuto con tre vittorie e tre pareggi.

I primi incontri risalgono alla Coppa dei Campioni 1988-89 quando i rossoneri negli ottavi ai rigori (5-3) dopo due pareggi per 1-1.

Le due partite successive si svolsero nel terzo turno della fase di qualificazione alla Champions League della stagione 2006-07. Pippo Inzaghi (2) e Clarence Seedorf sigillarono una vittoria complessiva di 3-1, e il Milan, che porterà il Diavolo ad alzare la Coppa ad Atene.

Più di recente, Milan e Stella Rossa si sono affrontate nell’Europa League 2020-21 inanellando due pareggi. All’andata un autogol di Pankovic e un rigore di Theo Hernandez hanno assicurato al Milan il 2-2. Al ritorno è bastata la rete di Franck Kessie a fissare il risultato sull’1-1.

Fatti e statistiche chiave di Milan-Stella Rossa

➤ La Stella Rossa ha vinto solo una delle 14 trasferte europee contro squadre italiane (4N, 9P), con l’unica vittoria arrivata contro il Chievo nell’ottobre 2002 in Coppa UEFA (2-0).

➤ Il Milan ha vinto le ultime tre partite di UEFA Champions League, più che nelle precedenti 11 partite messe insieme (2V, 3N, 6S). L’ultima volta che ha vinto quattro partite di fila è stato tra febbraio e aprile 2005 (5).

➤ La Stella Rossa ha interrotto una serie di 14 partite consecutive di UEFA Champions League senza vittorie (1N, 13P) con il successo per 5-1 sullo Stoccarda alla quinta giornata. I serbi non vincono due gare di fila in Coppa dei Campioni dalla stagione 1991-92 (tre di fila), quando erano i campioni in carica.

➤ Il Milan ha segnato esattamente tre gol in ciascuna delle ultime tre partite di UEFA Champions League, la sua migliore serie in Coppa dei Campioni da aprile a settembre 1989. Se oggi dovessero segnare ancora almeno tre gol, la squadra di Fonseca entrerebbe nella storia con un record unico.

➤ Solo il Borussia Dortmund (6) ha segnato più gol con giocatori subentrati rispetto alla Stella Rossa (5) in questa stagione di UEFA Champions League.

➤ Dall’inizio della scorsa stagione, Rafael Leão guida tutti i giocatori del Milan nelle principali competizioni europee per gol e assist combinati (5 gol, 4 assist), tiri tentati (36), dribbling (93) e distanza di possesso palla (3.377 m). Questa sera potrebbe per la prima volte segnare in due gare consecutive di Champions League.

➤ Silas Katompa Mvumpa ha segnato in ciascuna delle sue ultime due presenze in UEFA Champions League con la Stella Rossa: l’ultimo giocatore a segnare tre gol di fila in Coppa dei Campioni per il club è stato Dejan Savicevic nel marzo/aprile 1991.

 

Tags AC Milan
Seguici