Fonseca sbugiardato dai moviolisti: rischia la squalifica ma non l’esonero

Fonseca dopo la gara contro l’Atalanta ha duramente criticato l’arbitraggio di La Penna colpevole, a detta del tecnico, di aver favorito i padroni di casa. 

Un atteggiamento che non sembra essere piaciuta all’Associazione Arbitri (AIA) che avrebbe chiesto alla Federazione una punizione per l’allenatore rossonero.

Secondo quanto affermato da La Gazzetta dello Sport, per Fonseca si dovrebbe trattare di una multa  o la squalifica. In attesa della decisione prevista in giornata (lunedì), il tecnico non dovrebbero avere invece ripercussioni a Milanello.

Fonseca gode infatti della fiducia della dirigenza che era stata pre-allertata riguardo all’intenzione di scagliarsi contro l’arbitraggio a fine gara.

Il Milan è con Fonseca

Fonseca
(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Nonostante la delicatissima posizione di classifica del Milan, Fonseca non è a rischio licenziamento. L’allenatore portoghese ha usato l’alibi dell’arbitraggio per giustificare una sconfitta che ha ormai ufficialmente dissolto le ambizioni Scudetto rossonere.

Secondo quanto affermato da Calciomercato.com, il Milan era a conoscenza dello sfogo che Fonseca avrebbe avuto nel post-partita e ha avvallato il tutto ‘Senza se e senza ma’.

Secondo l’allenatore rossonero uno degli errori più gravi commessi da La Penna riguarderebbe il gol del vantaggio atalantino segnato da De Ketelaere reo, secondo Fonseca, di commettere fallo su Theo Hernandez.

Una decisione che, rivista dai moviolisti delle varie emittenti televisive, è stata giudicata quasi all’unanimità corretta. Ci appare dunque controproducente l’atteggiamento di Fonseca che, invece di lavorare sui gravi e reticenti errori commessi in occasione dei due gol atalantini, si è soffermato sull’unica cosa in cui non ha responsabilità: l’arbitraggio.

Fiducia a scadenza? Forse no

Da questo punto di vista non contestiamo la decisione delle dirigenza di non prendere posizione. La fiducia ad un tecnico si dimostra anche così e finché il Milan non sarà intenzionato a licenziare Fonseca, è giusto che gli stia accanto nei momenti di difficoltà.

La stagione è ancora lunga e, sebbene la lotta Scudetto sia archiviata, il Milan ha ancora la possibilità di dire la sua in Champions League. In caso di passaggio alla fase finale Fonseca godrebbe sicuramente di tempo-extra e se, nel contempo, riuscisse a rientrare a pieno titolo nella lotta alle prime quattro posizioni potrebbe anche arrivare a fine stagione.

Chiaro che si tratta di calcoli troppo complicati da fare adesso, ma la sensazione è che il Milan desideri chiudere l’annata con Fonseca alla guida per poi valutare il suo operato solo a bocce ferme.

Pulisic infortunato: come lo sostituirà Fonseca

Le grane per Fonseca non finiscono qui, infatti nel corso di Atalanta-Milan si è registrato anche l’infortunio di Pulisic. L’americano si è rivelato l’uomo più pericoloso del Milan nel corso della stagione e la sua assenza potrebbe pesare moltissimo anche nelle prossime gare di Champions.

Pulisic si sottoporrà oggi a nuovi esami che certificheranno l’entità del danno subito al polpaccio. Tuttavia è certa la sua assenza per prossima sfida europea, in programma mercoledì, contro la Stella Rossa.

Le idee per sostituirlo

L’idea più scontata sarebbe quella di far giocare Loftus-Cheek trequartista, l’uomo che ha sostituito Pulisic nel corso di Atalanta-Milan. Tuttavia l’inglese non sta giocando partita di spessore ormai da quasi una stagione e il suo apporto alla causa rossonera è costantemente messo in discussione, il ché incide sulla sua fiducia.

L’alternativa per Fonseca potrebbe essere passare ad un più quadrato 4-3-3 con l’inserimento di Musah a centrocampo e un tridente composto da Rafael Leao, Morata e Chukwueze. Il nigeriano alterna gare esaltanti a prove deludenti, ma il match con la Stella Rossa potrebbe essere il test giusto in cui dargli fiducia.

C’è tuttavia una terza idea che Fonseca proverà in questi giorni a Milanello: schierare il Milan versione derby. In questo caso il sostituto di Pulisic sarebbe Tammy Abraham che andrebbe ad affiancare Morata in avanti.

Sulla destra si potrebbe scegliere tra Chukwueze e Musah con Rafael Leao largo a sinistra in 4-2-4 forse troppo offensivo, ma sicuramente interessante.

Tags AC Milan
Seguici