Il Milan e la PUMA hanno presentato ufficialmente la loro maglia per il 125° anniversario: scopriamo quando esordirà e quanto costa.
Il sito web ufficiale lo descrive come “una celebrazione dell’eredità e dell’innovazione rossonera, progettata dai tifosi e realizzata per la grandezza”. In effetti, i sostenitori hanno potuto selezionare quale stemma desideravano e lo spessore delle strisce tramite un processo di voto online.
La collezione Capsule per il 125° anniversario comprende la maglia Authentic Player, la maglia portiere, il pallone da calcio retrò e una speciale maglia Retro Style in edizione limitata.
😍 #ACMilan’s 125th anniversary shirt has been revealed tonight, to be worn against Genoa ❤️🖤
— SempreMilanTV (@SempreMilanTV) December 4, 2024
Saranno disponibili solo 1.899 unità della maglia in stile retrò, ciascuna con un numero di serie univoco e una confezione esclusiva: un vero e proprio oggetto da collezione per i tifosi più accaniti.
Il design a strisce larghe è apparso per la prima volta sulla maglia dei Rossoneri negli anni ’50 e in seguito è diventato sinonimo delle vittorie internazionali più iconiche del club.
Il distintivo presente è un richiamo all’anno di fondazione del 1899, quando il nome del club era ‘Milan Football & Cricket Club’.
❗ OFFICIAL: #ACMilan's 125th anniversary kit has been released!
🤔 How would you rate it, on a scale of 1-10?
— SempreMilan (@SempreMilanCom) December 5, 2024
Il prezzo della maglia retrò del Milan
Come si può vedere dallo store presente sul sito rossonero, la maglia celebrativa dei 125 anni di storia del Milan ha un prezzo che oscilla tra i 200 (per l’edizione limitata già sold out) e i 110 euro per quella da gara e da portiere. A parte i pantaloncini celebrativi dal costo di 60 euro.
Invitato anche Paolo Maldini
La preparazione all’evento è grande quanto l’evento stesso. Per questo il Milan ha invitato al 125esimo anno del club diverse leggende che hanno contribuito a scriverne la storia.
Già certa la presenza del leggendario trio olandese Van Basten, Gullit e Rijkaard. Tuttavia, si spera che si unirà a loro anche un altro grande nome del passato: Paolo Maldini.
L’italiano è uno degli ex giocatori più adorati dai tifosi, che l’hanno apprezzato anche in veste di dirigente del club. Come riporta Calciomercato.com, il difensore è stato invitato dal Milan, ma non ha ancora confermato se sarà presente. I rapporti tra la proprietà rossonera e Paolo Maldini non sono eufemisticamente idilliaci, ma si spera che la leggenda possa alla fine accettare l’invito.
Le parole di Serginho
Presente alla presentazione della nuova maglia celebrativa tenutasi in via Dante a Milano, Serginho ha così parlato del momento vissuto dai rossoneri.
“Chiaramente, far parte di un club importante come il Milan è importante per ogni giocatore. Sono stato abbastanza fortunato da far parte di una squadra di grande successo. Spero che il Milan possa tornare al top il prima possibile”.
Qual è il momento del Milan che ti è rimasto più impresso?
“Sicuramente la prima Champions League, è dall’inizio che Berlusconi e Galliani erano partiti con quel progetto per tornare a essere una squadra vincente in Europa. Quindi abbiamo creato la squadra giusta per quella Champions League e siamo stati abbastanza fortunati da arrivare in finale e vincere contro una rivale molto importante come la Juve. E in semifinale abbiamo battuto l’Inter.
“Penso che questo sia il capitolo più bello della mia esperienza al Milan”.
Il Milan tornerà a indossare una maglia a maniche lunghe. Che ricordo hai nel cuore di una maglia così che oggi non si usa più?
“Spero che possa portare fortuna. Spero che il Milan possa tornare a vincere il prima possibile e diventare una squadra importante. Nel tempo il calcio è cambiato in tutto, non solo nel modo di giocare ma anche nell’abbigliamento, nelle scarpe.
“C’è stata un’evoluzione, penso che tornare un po’ indietro nella storia possa aiutarci a fare bene e tornare a vincere”.
Come vede il Milan attuale di Fonseca?
“Un Milan che non ha ancora trovato il suo equilibrio. Nelle poche partite che ha giocato non ha ancora trovato l’equilibrio, ha avuto alti e bassi. Ha fatto grandi partite come quella di Madrid, subito dopo c’è stato il pareggio a Cagliari.
“La squadra deve ancora trovare il suo momento migliore. Ma è ancora molto presto, l’allenatore è appena arrivato. Penso che con i tanti acquisti fatti dal Milan, un momento così sia normale”.
Dove può arrivare il Milan quest’anno?
“Spero fino in fondo, da grande tifoso del Milan cerco sempre di vedere il lato positivo. Ma sappiamo che in questo momento ci sono due o tre squadre davanti.”
I fan sono divisi su Emerson Royal…
“Essere terzino brasiliano al Milan comporta sicuramente molta responsabilità dopo la storia che abbiamo fatto con Cafù. È un giocatore che sta ancora capendo il calcio italiano, ci vorrà del tempo. Penso che abbia le qualità, troverà il suo equilibrio, ma dobbiamo essere pazienti.”