Sintesi Milan-Sassuolo 6-1: Fonseca fa il Sinner e si prende i quarti

MILAN, ITALY - DECEMBER 03: Tijjani Reijnders of AC Milan celebrates scoring his team's second goal during the Coppa Italia match between AC Milan and Sassuolo at Stadio Giuseppe Meazza on December 03, 2024 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Il Milan domina sin dai primi secondo contro il Sassuolo ipotecando il passaggio del turno con una vittoria netta che dà tanto morale.

Fonseca decide di cambiare 8 giocatori rispetto alla vittoria contro l’Empoli ma non riesce di fare a meno della propria coppia di centrocampo Fofana-Reijnders.

Proprio dai piedi dell’olandese parte il passaggio in profondità al bacio che permette a Chukwueze di segnare il gol dell’uno a zero dopo aver precedentemente colpito il palo. La settimana magica di Reijnders prosegue con il destro spettacolare con cui fredda l’estremo difensore ospite fissando il punteggio sul 2-0  al 17′.

Al 22′ è ancora Chukwueze a timbrare il cartellino dopo una bella giocata di Abraham che, spalle alla porta, vede con la coda dell’occhio l’inserimento del nigeriano e lo serve con i tempi giusti. Il suo sinistro in diagonale batte Satalino e fa 3-0.

Dopo 24 minuti il Milan è già sul 4-0, bravo Loftus-Cheek a servire Rafael Leao con un bel passaggio ad effetto. Il portoghese, con un bel movimento ad elastico, passa tra i due centrali neroverdi e segna il quarto gol rossonero.

A metà del primo tempo la gara è praticamente archiviata per il Milan che nei minuti finali sfiora anche la quinta rete con Loftus-Cheek.

Sinesi secondo tempo di Milan Sassuolo

La ripresa comincia con quattro cambi per il Milan con Fonseca che sostituisce Leao, Fofana, Sportiello e Loftus-Cheek schierando Okafor, Musah, Torriani e Pulisic.

Al minuto 56′ è tempo di gioire anche per Davide Calabria. Il terzino rossonero è bravo a ribadire a rete un tiro-cross di Pulisic che ha colpito il palo. Al 60′ finalmente una gioia anche per il Sassuolo con Antiste che s’invola sulla fascia e immette un cross dal fondo. Bravo Mulattieri ad anticipare i centrali superando Torriani, non incolpevole.

Al 62′ è gioia anche per Abraham che legge bene una verticalizzazione di Okafor e in velocità anticipa satalino e segna con un tocco sotto di destro. Al 66′ Fonseca concede minuti anche a Bartesaghi, ma soprattutto decide di far rifiatare Reijnders visto che tra tre giorni c’è da affrontare l’Atalanta.

Il finale è un allenamento blando per il Milan che amministra senza infierire troppo sul Sassuolo oggettivamente annichilito.

Seguici