Potrebbe ripetersi in casa Milan il mercato in entrata eseguito con le risorse economiche raccolte dalle cessioni. L’anno scorso c’è stato Tonali, mentre quest’anno…
Manca un giorno all’avvio della nuova stagione. Domani Fonseca dirigerà il primo allenamento in preparazione dell’annata 2024/25 a Milanello e nel frattempo il mercato del Diavolo non è ancora decollato. Finora infatti ci sono stati pochi movimenti. De Ketelaere ceduto a titolo definitivo all’Atalanta e Jimenez acquistato per 5 milioni dal Real Madrid.
Lo scorso anno in via Aldo Rossi il mercato in entrata si è infiammato dopo la cessione di Tonali al Newcastle, che di fatto ha finanziato gli arrivi dei vari Loftus-Cheek, Pulisic, Reijnders e compagnia. Ecco allora che anche quest’anno potrebbe replicarsi uno scenario simile. Il Diavolo sta temporeggiando sugli acquisti perché vuole partire dalle cessioni? E’ uno scenario verosimile. Secondo quanto riportato da Tuttosport potrebbero essere diverse le risorse in uscita.
Questione Bennacer
Se da una parte è vero che il Milan non ha bisogno di vendere, dall’altra è anche vero che l’imperativo di sostenibilità promosso dalla società pretende un mercato sostenibile, lontano da spese folli. Negli ultimi giorni – come riportato dal quotidiano torinese – si è parlato molto della possibile partenza di Ismael Bennacer. Il centrocampista algerino ha subito un grave infortunio da cui non ha ancora mai pienamente recuperato.
L’ex Empoli è meno centrale nel progetto rossonero rispetto a quanto lo era solo un anno fa e il Diavolo di Fonseca potrebbe fare a meno di lui. Diversi club arabi sembrerebbero aver messo il mirino su di lui. In particolare l’Al-Ittihad potrebbe formulare l’offerta decisiva, soprattutto se dovesse essere ufficializzato Stefano Pioli come nuovo allenatore. Bennacer ha una clausola da 50 milioni di euro, ma una sua partenza potrebbe concretizzarsi anche a cifre inferiori: 40-45 milioni.
Il resto del gruzzoletto
Ci sono altri giocatori che potrebbero contribuire a formare il gruzzoletto a disposizione di Moncada per finanziare il mercato in entrata in questa finestra estiva. Alexis Saelemaekers sarà presente al raduno di domani con Fonseca. Rientrato dal prestito al Bologna, l’esterno belga non fa parte dei progetti del Milan per la prossima stagione e l’obiettivo del club è quello di venderlo. L’intenzione è di ricavare una cifra compresa tra i 10 e i 12 milioni di euro dalla sua cessione.
Un altro profilo in partenza è quello di Daniel Maldini, che è molto vicino al trasferimento al Monza e che può portare qualche soldo in più nelle casse del Diavolo. Esuberi veri e propri invece Divock Origi e Ballo-Tourè. Entrambi sono assolutamente fuori dal progetto tecnico del Milan, che comunque non dovrebbe ricavare granché da entrambe le eventuali cessioni.