Milan con una rosa da 35 giocatori, ecco chi parte e chi resta

By Marco Rizzo -

Il Milan sta pianificando gli acquisti che rafforzerà la rosa a disposizione del nuovo allenatore Paulo Fonseca, ma non va trascurato nemmeno il fronte delle cessioni.

Situazione intricata

Estate complicata per il Milan. Saper vendere è una delle prerogative delle grandi squadra. Dalle cessioni spesso viene ricavato un tesoretto per rinnovare e rinforzare la rosa per la stagione successiva. A parte qualche raro caso (vedi Tonali nella scorsa estate), i rossoneri non si sono mai distinti per questa particolare qualità. Ora però dovranno fare di necessità virtù.

Attualmente sono 35 i giocatori presenti nella prima squadra del Milan tra quelli che erano qui la scorsa stagione e quelli rientrati dal prestito. Un numero ovviamente da ridurre in queste settimane estive.

Naturalmente ci saranno alcune uscite ovvie come Divock Origi, Alexis Saelemaekers e Fode Ballo-Toure, ma potrebbero esserci anche casi più sorprendenti di giocatori che faranno le valigie e se ne andranno. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

Tomori verso la Premier League

Il nome di Tomori è sicuramente tra quelli più chiacchierati in vista del mercato estivo. Fonti dall’Inghilterra hanno parlato di un interesse concreto da parte del Newcastle, suggerendo che i Magpies non vogliono fermarsi dopo aver ingaggiato Lloyd Kelly e vogliono un altro difensore centrale.

Quella che emerge da Casa Milan su Tomori è una presa di posizione abbastanza chiara. Hanno massima fiducia nel giocatore e non è in vendita. Solo un’offerta nell’ordine dei 40-50 milioni di euro potrebbe portare i dirigenti al tavolo delle trattative. L’operazione Tonali in passato e i buoni rapporti tra le dirigenze potrebbero favorire il trasferimento.

Oltre a cercare gli acquisti giusti per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione, la dirigenza milanista dovrà cercare anche una sistemazione per alcuni giocatori indesiderati. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

Giocatori in esubero

Alcuni sono già partiti definitivamente, come Charles De Ketelaere, Rade Krunic e Junior Messias, mentre Marko Lazetic è tornato in Serbia in prestito al Backa Topola.

I casi da risolvere però sono ancora tanti. A cominciare dai difensori Marco Pellegrino e Fode Ballo-Touré per poi passare agli attaccanti come Alexis Saelemaekers, Divock Origi, Luka Romero, Daniel Maldini, Chaka Traorè, Marco Nasti e Lorenzo Colombo. LEGGI QUI: Il caso Zirzkee, le ultime notizie

Questi giocatori, tenendo conto degli ammortamenti e dello stipendio lordo, peseranno complessivamente 17 milioni di euro sui conti della prossima stagione. Ad alcuni di loro, come Saelemaekers e Maldini, le offerte non mancano. Il belga piace a diversi club di Serie A, mentre il secondo è stato visionato dai due club romani e anche dall’Atalanta.

Per Pellegrino nelle possibilità c’è il ritorno in Argentina (lo corteggiano River Plate e Independiente). Mentre ci sarà un nuovo prestito per i giovani attaccanti Colombo e Nasti, entrambi destinati ad una squadra medio-piccola della Serie A. I casi più difficili sono quelli che riguardano Ballo-Touré e Origi, che torneranno a Milanello dopo una stagione piuttosto deludente in prestito rispettivamente al Fulham e al Nottingham Forest e che pesano molto sul bilancio.

Tags AC Milan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici