Nuovo San Siro, i dettagli del piano di fattibilità presentato a Milan e Inter

By Dario Bombelli -

WeBuild ha presentato ieri – a margine di un incontro con il sindaco di Milano Beppe Sala e Milan e Inter – il piano di fattibilità per la ristrutturazione di San Siro.

WeBuild ha presentato ieri il piano di fattibilità per la ristrutturazione di San Siro. A margine di un incontro con il sindaco di Milano Beppe Sala e Milan e Inter. Un progetto che ha come scopo ultimo quello di trattenere le due squadre tra le mura del Meazza ed evitare che emigrino fuori città con la costruzione di una nuova struttura.

Il piano

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna di Repubblica, è stato presentato ieri un piano di fattibilità preliminare. E’ prevista innanzitutto il completo rifacimento del primo anello, che comprende sia le tribune che gli spazi all’interno.

Sarà poi costruito un grande spazio a parte, che sarà comunicante con lo stadio e ospiterà diversi servizi, tra cui un ristorante e il museo. Il secondo anello invece ha un vincolo e non può subire modifiche, perciò potrà subire solamente lavori di manutenzione. Anche il terzo anello verrà sistemato. Lavori significativi sono previsti anche per l’esterno dello stadio, in particolare l’accesso alla struttura e l’aumento di capienza del parcheggio.

I club

I rappresentanti di Milan e Inter si sono limitati ad ascoltare le proposte di WeBuild senza mai intervenire. Difficile sapere se il piano esposto possa aver cambiato le carte in tavola oppure se i club decideranno di andare avanti comunque con i rispettivi progetti a San Donato e Rozzano. Per la ristrutturazione di San Siro – ricordiamo – i due club avevano messo come paletti l’aumento dei posti “premium”, vale a dire quelli più redditizi per le società.

Le parole di Sala

Chi invece è apparso entusiasta del progetto è il Sindaco Sala, che ha così commentato la proposta di WeBuild: “A mio giudizio si tratta di un progetto straordinario e mi auguro che le squadre lo prendano in seria considerazione. Nella consapevolezza che entrambe stanno lavorando anche su altre opzioni. Lo studio di fattibilità ipotizza un programma di lavori della durata complessiva di tre anni. Con una riduzione della capacità dello stadio, nel corso dei lavori, assolutamente accettabile”.

 

Tags AC Milan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici