Il punto sui prestiti: ritorno al Milan per Saelemaekers e De Ketelaere

By Mario Labate -

Sembra essersi complicato il “riscatto” dell’Atalanta per Charles De Ketelaere. La Dea chiede uno sconto, mentre il Milan non intende trattare e vuole tutti i 22 milioni pattuiti. 

È probabile che non si riesca ad arrivare ad un accordo entro il 14 giugno, termine ultimo per esercitare le opzioni di riscatto, e il belga potrà così fare nuovamente ritorno in rossonero.

Un nuovo arrivo al Milan che però potrebbe essere temporaneo per De Ketelaere che comunque vorrebbe vestire la maglia dell’Atalanta anche nella prossima stagione. Dal 14 giugno si potrebbe dunque partire con nuove trattative, ma ora in Casa Milan per De Ketelaere le cose sembrano essere cambiate.

Sulla panchina rossonera infatti non siede più Stefano Pioli, non propriamente un estimatore del Belga, bensì Paulo Fonseca. Il portoghese è fautore di un calcio propositivo in cui CDK potrebbe anche rivestire un ruolo centrale come fatto con Gasperini nella scorsa stagione.

Nel corso della sua annata alla Dea De Ketelaere ha infatti realizzato 14 gol e fornito 11 assist, mettendosi in mostra come uno dei giovani trequartisti più interessanti d’Europa. La sua seconda avventura al Milan è ancora incerta ma rispetto al passato per lui Milanello non è mai stato così accogliente.

Derby di mercato per Saelemaekers

Discorso simile per Saelemaekers che non sarà riscattato dal Bologna. Il club emiliano ha infatti deciso di non pagare gli 11 milioni richiesti nella clausola del belga che farà così ritorno a Milano. A differenza di De Ketelaere però per Saelemaekers le pretendenti in Italia non mancano.

Si profila infatti un derby della Mole sul mercato per Alexis corteggiato sia dal suo ex allenatore Thiago Motta, ora alla Juventus, che da Juric del Torino.

Secondo quanto scritto da Tuttosport, è improbabile che Saelemaekers faccia ritorno al Milan per restare. Il belga verrà infatti ceduto a titolo definitivo nel corso di quest’estate, operazione che permetterà al Diavolo di generare un’importante plusvalenza, utile per finanziare il mercato in entrata.

Origi, Colombo e Maldini

Il Milan lavora come detto sul mercato in entrata puntando forte su Joshua Zirkzee del Bologna e Armando Broja del Chelsea. Tuttavia sempre per il reparto avanzato sono diversi i giocatori che in estate faranno ritorno a Milanello.

Lorenzo Colombo, Daniel Maldini e Divock Origi torneranno dalle rispettive esperienza al Monza e Nottingham Forest. Secondo il Corriere dello Sport per tutti e tre si profila una nuova cessione in prestito, piuttosto che una permanenza a Milanello.

Il futuro di Maldini potrebbe essere di nuovo al Monza, dove ha giocato con molta più continuità nella seconda parte della stagione. Discorso più complesso per Colombo e Origi, che non hanno brillato quest’anno, e che ad oggi hanno decisamente meno mercato.

Seguici