Presentazione, raduno, USA e mercato: tutte le tappe di Fonseca al Milan

By Mario Labate -

Non ci sono più dubbi riguardo il fatto che Fonseca sarà il prossimo allenatore del Milan. Restano tuttavia ancora misteriose le prime mosse che il tecnico portoghese compirà a Milanello. 

Paulo Fonseca si appresta a ricevere le chiavi del progetto tecnico del Milan 2024/25. Un insediamento che dovrebbe avvenire nei prossimi 7-10 giorni e che proviamo ad anticiparvi attraverso le notizie che ci sono pervenute.

Arrivo in Italia

Innanzitutto il contratti: biennale con opzione per il terzo anno da 2,5 milioni di euro a stagione. Una riduzione sostanziale della voce “costi allenatore” considerando che Pioli nel suo ultimo anno in rossonero guadagnava 4 milioni di euro a stagione.

Secondo quanto sappiamo, Fonseca si trova attualmente in Portogallo con la famiglia per trascorrere qualche momento di serenità dopo la stagione conclusa in Francia. Quest’anno con il Lille il portoghese ha perso nell’ultima giornata la possibilità di qualificarsi automaticamente alla fase fase a gironi della Champions League.

A metà della prossima settimana Fonseca dovrebbe arrivare a Milano per firmare l’inizio della propria avventura al Milan e presentarsi ufficialmente alla stampa e ai nuovi tifosi.

Un posto per fare shopping

Una volta compiuto l’iter classico di insediamento toccherà programmare i lavori per la prossima stagione. I piani della dirigenza e dell’allenatore sono sin dall’inizio in simbiosi e concordano sul fatto che il club non farà spese folli. Si investirà sicuramente su un attaccante che possa ereditare la maglia numero 9.

Nella sua carriera Fonseca ha avuto spesso centravanti che hanno segnato più di 15 reti in campionato dimostrando l’importanza che il tecnico concede alla fase offensiva. Oltre all’attaccante, Fonseca lavorerà a stretto contatto con la dirigenza anche per l’acquisto di un terzino destro di spinta, ma anche un regista e un centrale difensivo.

Il Milan è un puzzle ancora incompleto. L’estate sarà l’occasione per raccogliere davanti a Fonseca tutti i pezzi, che poi dovrà essere il tecnico ad unire per creare un quadro armonico.

Il raduno

Ci sono ancora un paio di incognite riguardo alla data in cui inizierà il raduno del primo Milan di Fonseca. La logica suggerisce che sarà un lunedì, probabilmente il primo o l’otto luglio prossimo.

L’altro punto interrogativo è se il tecnico parlerà ai media, visto che lo avrà già fatto in occasione della presentazione ufficiale che dovrebbe avvenire già nella prossima settimana.

Una squadra incompleta

Tuttavia è certo che Fonseca il giorno del raduno non potrà contare sulla rosa al completo. Euro 2024 si concluderà infatti il 14 luglio ed è altamente probabile che diversi giocatori rossoneri saranno coinvolti nella fase finale.

Tra questi ci dovrebbe essere anche Rafael Leao, connazionale di Fonseca, il cui rientro è ovviamente ancora da definire.

Ma Euro 2024 non sarà il solo impegno che coinvolgerà giocatori del Milan quest’estate. Tra il 20 giugno e il 14 luglio si svolgerà negli Stati Uniti  anche la Copa America 2024. Competizione in cui, tra i padroni di casa, giocheranno Yunus Musah e Christian Pulisic.

Tutte defezioni che riguarderanno trasversalmente diversi club italiani, ma che sicuramente non faciliteranno il lavoro di Fonseca che al Milan vorrà subito imporre le proprie idee.

Un viaggio negli Stati Uniti

Nella seconda parte di luglio il Milan tornerà negli Stati Uniti per prendere parte al Soccer Champions Tour 2024 insieme ad altri top club europei.

Al tour parteciperanno oltre ai rossoneri anche Barcelona, ​​Chelsea, Manchester City e Real Madrid CF. Il Diavolo disputerà partite a New York, New Jersey, Chicago, Orlando, Baltimora e Charlotte.

Le match che si giocheranno in questa edizione della competizione sono le seguenti:

➤ Sabato 27 luglio 2024 – contro Manchester City a New York City, NY
➤ Mercoledì 31 luglio 2024 – contro Real Madrid CF a Chicago, IL
➤ Martedì 6 agosto 2024 – contro FC Barcelona a Baltimora, MD

Guardando le date delle prime e delle ultime partite giocate negli Stati Uniti, si può ipotizzare che la squadra lasci Milanello nei tre-quattro giorni precedenti il ​​27 luglio, e ritorni subito dopo la gara del 6 agosto.

Inizia la vera prova

Un ritorno in Italia rapido visto che l’inizio del campionato è previsto pochi giorni dopo (17-18 agosto) e che avrà subito tre turni di Serie A prima della sosta per le Nazionali in programma a settembre.

C’è poi da considerare il nuovo formato della Champions League, per la quale il calendario non sarà confermato fino al 30 agosto ma che, siamo sicuri, Fonseca guarda già con interesse.

Tags AC Milan
Seguici