Milan Primavera, domani la sfida al Real Madrid. Paura per Camarda

By Mario Labate -

Domani riprenderà la Youth League con il Milan Primavera che affronterà in un Vismara tutto esaurito i pari età del Real Madrid per aggiudicarsi l’ingresso alle Final Four raggiunte la passata stagione. 

Una sfida affascinante per la formazione di Ignazio Abate che avrà modo di confrontarsi con una squadra attrezzata per la vittoria finale della competizione. Non un periodo semplice per il Milan Primavera che viene da due sconfitte consecutive in campionato contro Fiorentina e Verona, ma la Youth League è un’altra storia.

Anche nella passata stagione, nonostante il percorso non propriamente impeccabile in campionato, i ragazzi di Abate hanno stupito in Europa raggiungendo le Final Four. Anche in quell’occasione agli ottavi c’era una squadra di Madrid, l’Atletico.

Regolamento degli ottavi di Youth League e i precedenti

Come da regolamento si tratterà di sfida secca con le formazioni che in caso di pareggio proseguiranno con supplementari ed eventuali rigori. Una sfida nella sfida da due protagonisti del recente passato come i due tecnici Ignazio Abate e Arbeloa (tencico dei blancos) ma anche per Alex Jimenez, cresciuto nelle giovanili del Real e ora al Milan.

Come detto anche nella passata stagione al Milan toccò fronteggiare nei quarti l’Atletico, gara vinta per 2-0 dai rossoneri. Il percorso dei rossoneri si fermò poi al turno successivo con la sconfitta contro l’Hajduk Spalato, poi malamente sconfitti in finale dai Campioni dell’AZ per 5-0.

Il percorso del Milan e Real in Youth League

Dopo aver superato agilmente il girone di ferro, identico a quello perso dalla prima squadra in Champions, i ragazzi di Ignazio Abate hanno avuto la meglio sullo Sporting Braga negli ottavi di finale al termine di un’estenuante lotteria dei rigori. Decisiva in quell’occasione la realizzazione dal dischetto di capitanon Zeroli e la parata dell’estremo difensore francese Raveyre.

Anche il Real ha vinto il proprio girone (il C) contro Braga, Napoli e Union Berlino qualificandosi così alla fase ad eliminazione diretta. Agli ottavi la squadra di Arbeloa ha superato il Lipsia per 2-0.

Chi si qualificherà alle Final Four, che si disputeranno il 19 e il 22 aprile a Nyon, affronterà in semifinale la vincente del quarto di finale tra Mainz e Porto. Entrambe le squadre sono tra le sorprese di questa edizione avendo battuto rispettivamente Manchester City e i campioni in carica dell’AZ.

Quando si gioca e dove vederla

Milan-Real Madrid si disputerà al Vismara domani 13 marzo 2024 alle ore 16. La gara sarà visibile a partire dalle ore 14.30 su Sky Sport Uno (canale 201) e anche in streaming sulle piattaforme Sky GO e Now.

Le probabili formazioni

Entrambi gli allenatori schiereranno la miglior formazione possibile. Abate si affiderà in difesa all’esperienza di Simic e alla voglia di rivalsa di Jimenez (in prestito proprio dal Real). A centrocampo Zeroli guiderà la manovra che dovrà essere finalizzata dal bomber Francesco Camarda.

MILAN (4-3-3): Raveyre; Magni, Simic, Nsiala, Jimenez; Stalmach, Eletu, Zeroli; Scotti, Camarda, Sia.

REAL MADRID (4-3-3): Lorente; Fortea, Martinez, Ramon, Yusi; Moreno, Perea, Palacios; Garcia, Gines, De Llanos.

Futuro Camarda, il rinnovo è a rischio?

Il Corriere dello Sport parla di accordo non ancora trovato tra Milan e Camarda per il primo contratto da professionista che l’attaccante rossonero dovrebbe firmare a partire da domenica, quando raggiungerà l’età consentita di 16 anni.

Le lungaggini lascerebbero pensare ad una firma rimandata all’estate ma su Camarda non mancano le pretendenti come Borussia Dortmund ma anche Inter.

Una pressione che però il Milan non sembra percepire, forte della ferma volontà del calciatore di legare il proprio futuro al club rossonero. Le opzioni possibile pertanto sono due:  offrirgli un contratto il prima possibile, fino al 2026 (il massimo per i 16enni è un contratto di due stagioni).

In alternativa, il Diavolo potrebbe optare di attendere l’estate per sfruttare al massimo la regola delle due stagioni in modo da offrire a Camarda un contratto fino al 2027, quando avrà 19 anni, aggiungendo così un anno in più coperto dall’accordo.

Tags AC Milan
Seguici