Il Milano non vive un momento felice. Dopo il pareggio per 2-2 sul campo del Lecce, che ha allungato la striscia senza vittorie a quattro partite di campionato, i rossoneri devono fare i conti con due brutte notizie in vista della ripresa del campionato.
Leggi anche: Chi è Assan Ouédraogo: il Milan fa sul serio per il centrocampista dello Schalke
Leggi anche: Infortuni Milano, la sosta porta consiglio? Il club apre a valutazioni (e il Real intanto cambia preparatore)
Infortunio Rafael Leao: i tempi di recupero
La prima riguarda Rafael Leao, uscito al 10′ del primo tempo per un problema muscolare. Gli esami a cui si è sottoposto il portoghese hanno evidenziato una lesione di primo grado al bicipite femorale destro, che lo costringerà a stare fermo per almeno due settimane. Leao salterà sicuramente la sfida casalinga con la Fiorentina, in programma il 25 novembre, e proverà a recuperare per il delicato match di Champions League contro il Borussia Dortmund, il 28 novembre. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

Squalifica Giroud: rischio stangata per il francese
La seconda riguarda Olivier Giroud, espulso al 93′ per protestare nei confronti dell’arbitro Abisso, reo di non aver fischiato un fallo di mano di Pongracic al limite dell’area. Il francese, che ieri ha segnato il suo gol numero 40 nelle 100 presenze in rossonero, ora rischiando una squalifica lunga fino a quattro giornate. Tutto dipenderà da cosa riporterà il direttore di gara nel suo referto: secondo il nuovo regolamento, infatti, se dovesse emergere che Giroud ha riservato per Abisso un comportamento irriguardoso, potrebbe incorrere nella sanzione minima prevista dall’articolo 36 del codice di giustizia sportiva. In caso contrario, ne rischierebbe il massimo dovuto.
Come sarà il Milan senza Leao e Giroud
La sosta viene in soccorso al Milan per quanto riguarda Leao, che non partirà per prendere parte agli impegni con il Portogallo, ma al rientro i rossoneri dovranno vivere due gare cruciali per il proseguo della propria stagione: sabato 25 novembre la sfida alla Fiorentina per recuperare il terreno perso nelle ultime gare in campionato, martedì 28 a San Siro arriverà invece il Dortmund per restare in corsa alla qualificazione agli ottavi di Champions League.
Contro i Viola Stefano Pioli sarà costretto a schierare un Milan inedito con Okafor che prenderà il posto di Rafael Leao a sinistra e Luka Jovic al centro del tridente per sostituire lo squalificato Olivier Giroud. Per la gara di Champions la speranza dello staff medico rossonero sarà quello di riavere a disposizione, anche se difficilmente per 90 minuti, l’esterno portoghese mentre toccherà nuovamente a Giroud (squalificato in campionato e non in Europa) portare sulle proprie spalle il peso dell ‘attacco rossonero contro il Dortmund.
Giroud, l’over 35 più incisivo d’Europa e ad un passo dal rinnovo
Olivier Giroud potrebbe presto prolungare il suo legame con il Milan. Il francese, arrivato nell’estate 2021 a parametro zero dal Chelsea, si è rivelato una pedina fondamentale per l’attacco rossonero, segnando sei gol in dieci partite di Serie A e diventando l’over 35 più incisivo d’Europa.
Il suo contratto con il Milan scade nel 2024, ma prevede un’opzione per il rinnovo automatico in caso di qualificazione alla Champions League. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, il club e il giocatore starebbero trattando per anticipare il rinnovo e allungare il rapporto fino al 2025. Giroud, infatti, si trova bene a Milano e vorrebbe continuare a vestire la maglia rossonera.
L’unico ostacolo potrebbe essere l’ingaggio del francese, che attualmente percepisce 3,5 milioni di euro netti a stagione3. Il Milan vorrebbe abbassare la cifra, ma Giroud potrebbe chiedere un adeguamento in base alle sue prestazioni. La trattativa, comunque, procede in maniera positiva e si potrebbe chiudere già nelle prossime settimane.