Il Milan femminile sfiderà domani il Como nel match valido per la quarta giornata di Serie A. Le rossonere vogliono rispondere presenti dopo la grande vittoria contro l’Hellas Verona in Coppa Italia.
Paradosso: domani è una sorta di scontro diretto
Il team di Marco Bruzzano giunge invece da un pesantissimo ko in Coppa contro il Napoli 6-3, battuto invece in campionato 2-1 proprio allo stadio Ferruccio. In Serie A le comasche sono quinte a 6 punti in solitaria, davanti alle rossonere. Il match di domani sera è una sorta di scontro diretto per la poule scudetto nonostante la differenza tecnica tra le due compagini.
I precedenti
Sorridono alle rossonere con un pareggio, 3-3 al Vismara (una rimonta incredibile del Como) e una vittoria, 0-4, straripante per il Diavolo al Ferruccio.
Fattore Staskova
Dopo quattro gare tra Serie A e Coppa Italia non si è ancora sbloccata. Al Ferruccio lo scorso anno fu Martina Piemonte protagonista di una splendida doppietta. Ora è chiamata a non far rimpiangere l’ex attaccante rossonera. Sin ora anche Jonusaite ha messo a segno un gol dopo due lunghissimi stop per infortunio. Lì davanti Marinelli, Laurent (2) e Dompig hanno già siglato la loro prima rete stagionale. Insomma servono risposte decise dalla numero 21 milanista, in caso contrario è necessario trovare una soluzione diversa.
Probabile formazione rossonera
Maurizio Ganz dovrebbe recuperare Valentina Cernoia e Asllani, out dalle convocate contro le venete di Pachera. In porta torna Giuliani, difesa Piga e Swaby dovrebbero partire per la prima volta dall’inizio in questa stagione (amichevole esclusa). Sui lati Bergamaschi e Thrige. A centrocampo l’unica cerca di un posto è Christy Grimshaw, protagonista di una tripletta in coppa. Al suo fianco una tra Cernoia o Mascarello e una tra Adami o K.Dubcova. In attacco ballottaggio Marinelli/Laurent con Dompig e Staskova a completare il tridente offensivo.
Milan (4-3-3): Giuliani; Bergamaschi, Piga, Swaby, Thrige; Grimshaw, Cernoia, Adami; Laurent, Staskova, Dompig.