Charles De Ketelaere ha conquistato la prima presenza in carriera in una Coppa del Mondo nell’incontro del Al Thumana Stadium fra Belgio e Marocco, anche se l’occasione non è stata delle più fortunate…
Charles De Ketelaere ha conquistato la prima presenza in carriera in una Coppa del Mondo nell’incontro del Al Thumana Stadium fra Belgio e Marocco, anche se l’occasione non è stata delle più fortunate.
Il giovane rossonero ha fatto il suo ingresso in campo al 75′, prendendo il posto di Batshuayi ed entrando insieme a Trossard in una mossa voluta dal ct Martinez per rivitalizzare i i Diavoli Rossi dopo il gol del vantaggio marocchino firmato dal centrocampista della Sampdoria Sabiri. Tra i giocatori schierati finora dal Belgio in questo Mondiale, solo Amadou Onana (16/8/2001) è più giovane di Charles De Ketelaere (10/3/2001).
CDK è andato inizialmente ad occupare il ruolo di prima punta – ingaggiando tre duelli aerei con i difensori avversari, fra i suoi compagni solo Vertonghen (nove) ne ha effettuati di più – per poi defilarsi leggermente con l’inserimento di Romelu Lukaku durante il forcing degli ultimi minuti. I cambi del Belgio, però, non hanno sortito gli effetti sperati e nel recupero è arrivata la seconda rete del Marocco, realizzata da Aboukhlal, a chiudere le contese sul 2-0 finale. Per la nazionale belga diventa decisiva la sfida con la Croazia, in programma giovedì 1 dicembre al Ahmed bin Ali Stadium: un vero e proprio dentro o fuori che deciderà gli esiti del Girone F.