Milan campione d’Italia: le statistiche rossonere

AC Milan's Italian head coach Stefano Pioli (Top C) and AC Milan's players celebrate during the winner's trophy ceremony after AC Milan won the Italian Serie A football match between Sassuolo and AC Milan, securing the "Scudetto" championship on May 22, 2022 at the Mapei - Citta del Tricolore stadium in Sassuolo. (Photo by Tiziana FABI / AFP) (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Milan campione d’Italia 2021/22. Ecco le statistiche rossonere, numeri a tratti inaspettati

Le statistiche di fine stagione sono preziose per il Milan. Alimentano riflessioni importanti sui margini di miglioramento della squadra. I Campioni d’Italia hanno chiuso ai vertici per quanto riguarda la produzione offensiva: quarto attacco del campionato, con i 69 gol all’attivo protetti e valorizzati da una lunga serie di clean sheet difensivi.

Sempre quarto il Milan per i tiri effettuati verso la porta avversaria: 600, ma lo scarto è minimo rispetto ai 601 della Roma e ai 604 della Juventus. Quello che fa riflettere è il dodicesimo posto nei cross, 194, a dimostrazione del fatto che la palla a terra e le verticalizzazioni centrali sono il vero core business offensivo dei rossoneri.

Per quanto riguarda i chilometri percorsi nelle 38 giornate, 106.548, il Milan è tredicesimo, ma anche in questo senso si coglie e si conferma che nel calcio non è fondamentale correre tanto ma correre bene. I cross non tantissimi e i corner effettuati, 195, sesto posto nella graduatoria ufficiale di Lega Serie A 2021/22, producono poi un numero di gol di testa, cinque, piuttosto basso rispetto ad esempio ai diciannove dell’Inter, ai quattordici della Lazio, ai dodici del Napoli e agli undici del Verona.

Uno spunto per migliorarsi, senza mai snaturarsi. A livello di possesso palla, il Milan ha 26 minuti e 57 secondi di media a gara: sesto nella propria metà campo, ottavo in quella avversaria.

Seguici